1 minute read

Il piacere di leggere... una POESIA Quando la lingua rotola

– Quand’elo piccolina non dicevo la elle –dice la più giovane delle mie tre sorelle. – Ola che sono glande e di anni ne ho tle Lo dico ploplio bene, o così pale a me.

E poi aggiunge: – Senti come plonuncio lana, taltaluga, colona, plincipessa e glana. E rotola la lingua, la spinge contro i denti, prova e poi riprova, ma sempre ELLE senti. E se noi sorridiamo, con forza protesta: – Ma pelché mai lidete? Cosa vi flulla in testa?

Leda Luise, L’ortografia giocando, Michael Edizioni

A Venezia

Nella città d'acqua, in lontananza paiono pennelli sottili le punte dei campanili. Così ciotole di un pittore rovesciate con eleganza sono le cupole delle chiese Nella città d'acqua, in lontananza.

Chiara Carminati, Poesie per aria, Topipittori

Montagna

La terra e il cielo sono chiacchieroni In ere che nessuno può contare Per infinite ruote di stagioni Non hanno mai cessato di parlare Si raccontano a turno, uno per volta Il silenzio li copre col suo velo Pianura è là dove la terra ascolta I monti sono il suo discorso al cielo

Chiara Carminati e Bruno Tognolini, Rime chiaro scure, Rizzoli

This article is from: