
1 minute read
Consigli di lettura
from LEGGINSIEME
Per la Giornata mondiale del libro del 23 aprile, le classi quinte della vostra scuola potranno presentare una raccolta di consigli di lettura di libri di narrativa adatti anche alle compagne e ai compagni delle scuole primarie. Procedi come indicato.
➜ Scegli un libro di narrativa a cui sei particolarmente legata/o, oppure un brano che hai letto all’interno del libro di Letture.
➜ Prepara una breve recensione da leggere ad alta voce, con questi elementi: un saluto di benvenuto il racconto della trama in breve (senza svelare il finale) il motivo della scelta: “Consiglio questo libro perché…” la presentazione del libro (titolo del libro, autore, casa editrice e genere) o del brano (titolo del brano e del libro di cui fa parte, autore, casa editrice e genere).
Puoi trovare dei consigli su come si fa la recensione di un libro alle pagine 104-105 del libro di scrittura.
➜ Allenati a leggere la recensione alle compagne e ai compagni in modo chiaro, scorrevole ed espressivo. Ascolta i loro consigli per fare in modo che la lettura risulti il più adeguata possibile.
La tua recensione, insieme a quelle dei compagni e delle compagne, è pronta per essere letta dal vivo il giorno della manifestazione!
Un’idea in più
Con l’aiuto dell’insegnante, potete registrare i consigli di lettura e renderli disponibili per tutti anche dopo il giorno della manifestazione. Per esempio i consigli potranno essere postati su una piattaforma online a vostra scelta.
Autovaluto La Mia Prova
Con difficoltà e ho avuto bisogno di aiuto.
Valuto Il Mio Percorso
Ho svolto la prova…
Ho avuto parecchie incertezze.
Con qualche dubbio, ma sono riuscito/a a completarla.
Senza difficoltà e senza bisogno di aiuto.
Ho rispettato i tempi concordati con l’insegnante.
Ho svolto le attività proposte senza l’intervento dell’insegnante.
La mia proposta per migliorare
Ho trovato in modo autonomo le strategie utili a sostenere la prova.
Sono riuscito/a a rimanere concentrato/a durante l’intera prova.
Ho riflettuto sugli errori commessi e mi sono impegnato/a per correggerli.
La proposta dell’insegnante
Ecco un breve percorso sul tema della Memoria per riflettere sul passato e scoprire delle storie speciali. Puoi trovare altre pagine su questo tema all'interno del libro.