
1 minute read
La capitana Gedanken
from LEGGINSIEME
Zio Albert dichiarò: – Questo non è un viaggio come gli altri. Devi seguire le istruzioni alla lettera. Hai capito?
– Sì, zio – promise Gedanken.
– Ti proietterò vicino al centro di una galassia. Una volta arrivata, guarda se vedi niente d’insolito… qualsiasi cosa che possa essere dovuta alla presenza di un buco nero. Ma non devi avvicinarti per NESSUNA ragione. Una volta superati i confini del buco nero, niente può tornare indietro. Chiaro?
– Sì, zio. Starò attentissima. Al suo arrivo sull’astronave, il computer Cirillo la salutò con un tono più grave del solito: – Buon pomeriggio, capitana.
– Che ti prende? Non mi sembri per niente eccitato. Stiamo andando a esplorare un buco nero.
– Proprio una bella pensata. Dia un’occhiata. Non mi piace affatto – disse Cirillo. Gedanken non riusciva a credere ai suoi occhi. Là fuori c’era un gigantesco vortice. Nubi di polvere che giravano e venivano risucchiate verso il centro…
– Capitana – la interruppe Cirillo. – Stiamo dirigendoci verso quella cosa. Farò girare la capsula in modo che i retrorazzi siano puntati verso il buco nero. Ecco, accenda i motori in modo che la spinta dei razzi controbilanci la forza di gravità. Gedanken spinse il pulsante rosso e i razzi si avviarono. – Così? Cirillo disse: – Così. – Pareva sollevato. – Ha fatto una promessa – le ricordò.
– Lo so. Ma siamo scienziati e per scoprire cose nuove bisogna affrontare qualche rischio. adatt. da Russell Stannard, Zio Albert e i buchi neri, Salani Editore, Milano 1992
Scopro
➜ Indica con una la risposta corretta.
● Quando avviene la vicenda? Nel passato. Nel presente. Nel futuro.
● In quale tipo di luogo si svolge la vicenda? Comune. Non precisato. Inesistente e fantastico.
● I fatti narrano: l’invasione della Terra. un’impresa nello Spazio. l’incontro con un alieno.
➜ Scrivi i nomi dei personaggi e cerchia quelli tipici del racconto di fantascienza.
Testo facilitato e semplificato