2 minute read

MI METTO ALLA PROVA

➜ Hai capito come sono i racconti del brivido e i racconti umoristici? Puoi cercare le informazioni nei testi che hai letto nelle pagine precedenti.

Scopro

gli ingredienti

➜ Individua a quale tipo di racconto si riferiscono le frasi e colorale come indicato. Attenzione: sono presenti degli intrusi. racconto del brivido racconto umoristico racconto del brivido e umoristico

Ha lo scopo di divertire chi legge.

I personaggi possono essere persone comuni o esseri fantastici.

I fatti narrati possono essere eventi assurdi.

I fatti narrati sono accaduti veramente.

I personaggi possono essere persone maldestre.

I luoghi sono spesso oscuri e spettrali.

Ha lo scopo di suscitare paura e tensione.

I fatti sono carichi di mistero e paura.

I personaggi possono essere tutti inventati.

Il tempo può essere definito o imprecisato.

I luoghi possono essere ambienti comuni o di fantasia.

➜ Colora allo stesso modo i personaggi e il titolo del testo in cui si trovano, poi con una freccia associa il genere. Se hai dei dubbi, consulta i testi da pagina 71 a pagina 83.

La prof.ssa Zelinda

Il Granduca Dolfi Miss Yeb

Il nuovo Reverendo

La parola misteriosa

Un cambiamento inaspettato

Il pendolo di Galileo racconto del brivido racconto umoristico

Scopro

In quale testo trovi i seguenti fatti? Colora allo stesso modo i fatti e il titolo del testo in cui si trovano, poi con una freccia associa il genere. Se hai dei dubbi, consulta i testi da pagina 71 a pagina 83.

Al chiaro di luna avviene una trasformazione.

Un uomo soffre di un disturbo molto raro.

Viene fatta un’importantissima scoperta.

La testa di un ladro viene fracassata con un vaso.

Una bambina sente un suono terrificante che appartiene a un fantasma.

Una bambina incontra una donna che al posto degli occhi ha due grossi bottoni neri.

Salvati da una bestia feroce

L’altra casa di Coraline

Il passaggio segreto

La parola misteriosa

Il nuovo Reverendo racconto del brivido racconto umoristico

➜ Per ciascuna frase indica con una se è tratta da un racconto del brivido (B) o da un racconto umoristico (U). Se hai dubbi, consulta i testi presenti da pagina 71 a pagina 83.

● Mi chiamo Sette, Tre Borsette. Sono il nuovo verde-nero. B U

● Colpendo il mondo. Ho capito. B U

● Mise la mano sulla maniglia e finalmente la porta si aprì su un corridoio buio. B U

● Passò al setaccio ogni singola libreria, biblioteca, ogni antiquario… e fece una nuova scoperta. B U

● – Non sento, figliolo. Troppo chiasso. B U

● La luna era piena, tonda e lucente e gli splendeva sul viso. B U

● La cura funzionò miracolosamente. B U

● In quel momento cominciò l’urlo. Un orribile urlo agghiacciante. B U

● – Hai sentito anche tu? – ha detto Olga. – Qualcuno sta cercando di entrare... Avrei voluto risponderle che si sbagliava, ma avevo la stessa impressione. B U

Attiva gli esercizi su HUB Kids

This article is from: