2 minute read

MI METTO ALLA PROVA

➜ Hai capito come sono i racconti storici e i racconti gialli? Puoi cercare le informazioni nei testi che hai letto nelle pagine precedenti.

Scopro

gli ingredienti

➜ Individua a quale tipo di racconto si riferiscono le frasi e colorale come indicato. Attenzione: sono presenti degli intrusi. racconto storico racconto giallo racconto storico e racconto giallo

I fatti iniziano sempre da un crimine e si sviluppano a ritroso.

I personaggi possono essere persone comuni o personaggi storici.

I fatti narrati sono sempre accaduti veramente.

I luoghi sono reali, spesso sono luoghi chiusi.

Nella storia si intrecciano fatti inventati e vicende storiche reali.

Tra i personaggi ci sono sempre un/una detective, una vittima, un/una colpevole.

I luoghi sono reali e ricostruiti con informazioni documentate.

Ha lo scopo di appassionare chi legge all’indagine da risolvere.

Il tempo si riferisce a una precisa epoca storica.

I personaggi possono essere esseri fantastici.

Il tempo è generalmente definito

➜ A quale tipo di racconto appartengono i seguenti personaggi? Colora i cartellini come indicato. Se hai dei dubbi, consulta i testi da pagina 45 a pagina 61. racconto storico racconto giallo

Holmes e Watson

Meg Cetriolo

Dara

Ippocrate

Lucius e Tiberius

Filolao

Scopro

➜ Colora allo stesso modo i fatti e il titolo del testo in cui si trovano, poi con una freccia associa il genere. Se hai dei dubbi, consulta i testi da pagina 45 a pagina 61.

Un gruppetto di ragazzi e ragazze si allena per la taurocatapsia.

Lucius e Tiberius vanno all’inaugurazione dell’anfiteatro Flavio.

Agatha e Larry vogliono scoprire cosa è successo a una giraffa bianca.

Deduzioni osservando un vecchio feltro.

Una bambina assiste a una cerimonia per invocare un abbondante raccolto e un anno fortunato.

Indizi sul cappello

La giraffa scomparsa

La corsa del fuoco L’inaugurazione

Il salto del toro racconto storico racconto giallo

➜ Per ciascuna frase indica con una se è tratta da un racconto storico (S) o da un racconto giallo (G). Se hai dubbi, consulta i testi da pagina 45 a pagina 61.

● Come aveva osato quel dormiglione? Doveva acciuffarlo. S G

● Dara guardò perplessa in terra. – Anche le ghiande sono sacre? Terios il druido rise ancora una volta, poi scese a terra. S G

● Suppongo che quel vecchio cappello sia collegato a qualche delitto. S G

● Un pomeriggio Axos e Maia sbucarono in un cortile secondario, nella parte orientale del santuario. S G

● – Vogliono prenderci non solo le nostre terre – diceva il nonno, – ma anche le nostre preziose miniere. S G

● Ben presto raggiunsero il punto suggerito da Agatha. Le supposizioni della giovane si rivelarono esatte. S G

● Oggi, ho dovuto accompagnare il mio papà e i miei zii fino al tempietto dedicato al nostro antenato. S G

● L’avvocato Fred Furbi aveva invitato l’infallibile detective e il figlio Junior a mangiare un gelato. S G

Attiva gli esercizi su HUB Kids

Ecco un breve percorso sul tema dello stare insieme ad amici e amiche per condividere interessi ed esperienze. Puoi trovare altre pagine su questo tema all’interno del libro.

This article is from: