
1 minute read
Gli ingredienti del RACCONTO
from LEGGINSIEME
Giallo
Il racconto giallo è un testo narrativo incentrato su un caso da risolvere. Ha lo scopo di appassionare e coinvolgere chi legge nelle indagini per la soluzione del caso.
In questo tipo di testo vengono spesso utilizzate parole ed espressioni tipiche del lavoro investigativo e dell’ambiente dei tribunali.
Tempo
Di solito è definito e preciso. Spesso indicazioni orarie precise possono essere utili alla risoluzione del caso.
Luoghi
Sono reali, di solito ben delimitati e spesso al chiuso, in modo che il o la detective possa trovare degli indizi utili a risolvere il caso.
Personaggi
Chi indaga per risolvere il caso può essere la polizia, un o una detective o una persona comune che si occupa delle indagini. Gli altri personaggi svolgono i ruoli di vittima, colpevole, testimoni, aiutanti e persone più o meno insospettabili.
Fatti
Iniziano sempre da un crimine: un rapimento, una rapina, un furto, un assassinio...
Spesso la narrazione parte dagli ultimi eventi e si sviluppa a ritroso per ricostruire attraverso le indagini ciò che ha causato il crimine.
Chi investiga raccoglie gli indizi, cioè le informazioni utili per scoprire il o la colpevole, e attraverso questi deduce quale sia stato il movente, cioè il motivo, del crimine.
La vicenda si conclude con la soluzione del caso.
Imparo e scrivo con le mappe, pp. 25-28
➜ Ora segui le indicazioni e scopri gli ingredienti del racconto giallo contenuti in questo testo.