
1 minute read
In onore di Asclepio
from LEGGINSIEME
Mi chiamo Ippocrate. Sono nato a Kefalos, la capitale di Cos, nel primo anno dell’ottantaquattresima Olimpiade (460 a.C.). Siamo molto sportivi noi Greci. Essere un atleta sarebbe un onore, ma mio padre ha altri progetti. Mio padre è medico. Appartengo alla famiglia degli Asclepiadi, ovvero dei discendenti di Asclepio, dio della medicina. Le statue ritraggono questo mio antenato con un bastone attorno al quale si attorciglia un serpente. Detto tra noi, non penso che fosse veramente un dio. Invece mio padre insiste. Oggi, ho dovuto accompagnare il mio papà e i miei zii fino al tempietto dedicato al nostro antenato. In processione abbiamo sostituito il bastone della statua del dio Asclepio con uno nuovo. Questa cerimonia si ripete ogni anno. Comincia al tramonto e si tiene quando c’è luna piena. La festa dura fino a notte inoltrata. Tutti portano doni al dio Asclepio: tortine al miele o allo yogurt, formaggi di capra, vini resinati, succhi di uva e di melograno. Solo una parte delle offerte viene bruciata sul fuoco sacro. Il resto lo mangia la mia famiglia. E sono tutte cose buone. In occasione della festa viene aperta la fossa dei serpenti. Fanno una certa impressione, ma mio padre toglierà loro il veleno.
Luca Novelli, Ippocrate medico in prima linea, Editoriale Scienza
Scopro
➜ Indica con una la risposta corretta.
● Quando si svolge la vicenda?
In un anno precisato. Al tempo della civiltà romana. Al tempo della civiltà greca.
● In quale tipo di luogo avvengono i fatti? Fantastico. Realmente esistito. Inventato dall’autore.
● Chi sono i personaggi del racconto? Dèi. Statue parlanti. Persone comuni.
● I fatti: sono certamente accaduti. possono essere accaduti. sono fantastici.
Testo facilitato e semplificato
Scopro
➜ Sottolinea le parole corrette per completare le frasi.
● La vicenda si svolge in un luogo reale/ immaginario, in un tempo indefinito/ definito e in una precisa/sconosciuta epoca storica.
● I personaggi sono inventati dall’autore/ realmente esistiti e vivono vicende storiche inventate/ reali.