1 minute read

I testi narrativi

➜ L’anno scorso hai imparato che esistono molti modi per raccontare le storie. Ripassa le caratteristiche di alcuni tipi di testi narrativi, poi leggi i brani. Che tipo di testi sono? Colora come indicato i accanto ai puntini. Infine, scrivi sui puntini un titolo adatto.

LETTERA  AUTOBIOGRAFIA/BIOGRAFIA  DIARIO  RACCONTO D’AVVENTURA

La LETTERA è un testo che ha lo scopo di comunicare a distanza con una persona per trasmettere notizie e pensieri. Può essere sia cartacea sia elettronica (e-mail).

L’AUTOBIOGRAFIA e la BIOGRAFIA sono testi che raccontano la storia di una persona. Nell’autobiografia il/la protagonista e chi scrive sono la stessa persona; nella biografia, invece, chi scrive racconta la vita di un altro personaggio. Il DIARIO è un testo in cui chi narra racconta in prima persona i fatti che gli/le accadono, esprimendo pensieri, sentimenti ed emozioni.

Il RACCONTO D’AVVENTURA è un testo che, narrando fatti emozionanti e imprese pericolose, ha lo scopo di appassionare chi legge tenendolo con il fiato sospeso.

martedì 13 gennaio C d , è così, no, che si deve cominciare? Ma perché poi? Caro e cara sono delle persone, mica dei pezzi di carta riempiti di parole. E poi a me non è nemmeno tanto caro questo diario Lo scrivo perché lo devo fare Perché Fillo lo vuole e Fillo è mio amico, il mio migliore amico.

Per la prima volta vedo la bellezza della mia arte riflessa nel mondo. Senza limiti. Inarrestabile. Dico NO a tutto ciò che è scontato. Dico SÌ ai miei sogni d’infanzia e ai colori di cui mi sono nutrita… ROSA! Il mio amico chimico Jean Clément mi aiuta a creare un nuovo colore per la prossima collezione di abiti e cappelli. Lo battezzo ROSA SHOCKING. Posso essere audace, diversa, me stessa. Le donne che ispiro e che mi ispirano, tutte noi, insieme SBOCCIANO e SBOCCIAMO.

Kyo Maclear, Bloom. La storia di una stilista: Elsa Schiaparelli, H C ll

Caro Salvatore, la tua lettera è arrivata il giorno dopo che l’avevi spedita. L’ho letta con piacere, ma non ho capito come mai Michele Crismani si è permesso di darti il mio indirizzo. Né come gli è venuto di descrivermi come povera e infelice, aspettando come unica gioia posta da sconosciuti. Vorrei proprio sapere che cosa ti ha detto di me. Fammelo sapere.

Michelle

Tutto cominciò il pomeriggio in cui finimmo di costruire la canoa. Era proprio una bella canoa. Decidemmo di inaugurarla tutti quanti insieme, e spingemmo la canoa in acqua. Io mi sistemai in piedi e cominciai a remare a colpi lenti, schivando gli isolotti e i tronchi sommersi che affioravano come dita dall’acqua stagnante.

Davide Morosinotto, Il rinomato catalogo Walker & Dawn, A. Mondadori

This article is from: