3 - 2 - 1 - Fatto!

Page 78

GEOGRAFIA

COME SONO I FIUMI IN ITALIA? I fiumi più lunghi nascono dai ghiacciai e dalle sorgenti delle Alpi. I fiumi più corti nascono dagli Appennini.

GLOSSARIO sorgenti: sono i punti sulla superficie della Terra dove esce l’acqua.

Il fiume nasce dalle acque delle sorgenti o dei ghiacciai. Le acque formano un ruscello che scorre veloce. Il ruscello diventa più grande. Scorre più lento e fa delle curve, dette meandri. Il fiume può ricevere acqua da altri fiumi, cioè gli affluenti. Il punto dove il fiume arriva nel mare si

a delta

chiama foce. La foce può essere: • a delta quando si divide in tanti rami; • a estuario quando è a forma di imbuto.

a estuario

Il Po è il fiume più lungo d’Italia. Nasce sulle Alpi, attraversa la Pianura Padana e sfocia nel Mar Adriatico. Com’è la sua foce? Colora la parola giusta.

La foce è a delta a estuario .

78

, I PAESAGGI D ACQUA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
3 - 2 - 1 - Fatto! by Rizzoli Education - Issuu