
1 minute read
O MIGLIORI O PEGGIORI. NON RIMANI MAI LO STESSO
La Positività è lo stadio più avanzato della consapevolezza umana. Nel modello comportamentale convenzionale le organizzazioni –scuola, istituzioni, comunità, enti, imprese – sono tradizionalmente orientate alla stabilità, alla continuità, alla conservazione, all’abitudine, alle consolidate liturgie organizzative quotidiane. Tutto ciò nel tempo ha sviluppato in noi la chimica della negatività, portandoci ad essere più insicuri, insoddisfatti, individualisti, indifferenti. In questo gioca un potente ruolo la forte complicità del nostro cervello, che ama gli automatismi, la pigrizia, la conservazione di energia e non il suo dispendio. In sintesi, innestiamo il pilota automatico e procediamo spediti senza usare spirito critico, intelligenza creativa, confronto oggettivo. Costano fatica. Ma il comportamento convenzionale non basta più, non è più funzionale ad un contesto umano in grande evoluzione o, per meglio dire –oggetto di una autentica rivoluzione Una rivoluzionepositiva, appunto. Dobbiamo essere consapevoli che ognuno di noi dispone di gigantesche risorse interiori, disponibili ad essere utilizzate per migrare finalmente da un modello comportamentale negativo ad uno positivo.
Fabrizio Favini
Advertisement