Rivista Marittima Marzo 2022

Page 66

PANORAMICA TECNICO-PROFESSIONALE

L’importanza di una capacità anfibia nazionale Filippo Colucci

N

egli ultimi decenni in ambito globale le fasce costiere hanno subìto un incremento dell’attenzione geopolitica. Come manifestamente noto, le attività produttive e commerciali sono concentrate in zone litorali che hanno sbocco diretto sul mare al fine di facilitare e velocizzare la movimentazione

delle merci sulle decisive vie di comunicazione primarie, cioè quelle marittime. Inoltre, le stesse aree costiere si sono rivelate spesso sede di giacimenti di risorse energetiche di interesse crescente, quali per esempio il gas naturale, come nel caso del Mediterraneo orientale. In generale è possibile notare che si sia verificato un

Tenente di vascello, nato a Bari il 5 dicembre 1988. Ha frequentato l’Accademia navale con il Corso Ares (2007-12). Al termine del Corso di Abilitazione anfibia, dal 2013 ha assunto molteplici incarichi presso i comandi della Forza da sbarco. Ha frequentato l’All Arms Commando Course presso lo UK Royal Marine Commando Training Center di Exeter, UK, e l’Expeditionary Warfare School presso la US Marine Corps University di Quantico, Stati Uniti. Attualmente è il Comandante del cacciamine Chioggia.

64

Rivista Marittima Marzo 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.