Mensile dell'Associazione Trentini nel Mondo _Giugno 2014

Page 5

AGENDA L’OPERA IN BRONZO REALIZZATA NEL 2007 DALL’ARTISTA LIVIO CONTA È STATA TRASFERITA DA TRENTO A VIGO CAVEDINE

Il busto di Padre Bonifacio Bolognani è ora nella piazza del suo paese natale

NELLE FOTO: a sinistra, il busto a Vigo Cavedine. In centro, il busto all’interno di Palazzo Geremia, sede di rappresentanza del Comune di Trento, dove era stato collocato in occasione delle celebrazioni per il 50° di fondazione della Trentini nel mondo. A destra, un particolare del viso.

Numerosi sono i libri di padre Bonifacio Bolognani che, diffusi nelle nostre comunità trentine negli Stati Uniti, favoriscono la nascita dell’ITTONA e la creazione di numerosi circoli trentini aderenti alla Associazione Trentini nel Mondo. Già nel 2007, in occasione del 50° anniversario di fondazione della Trentini nel Mondo, su proposta dell’allora presidente dell’ITTONA, Eugene Pellegrini, fu realizzato, dallo scultore solandro Livio Conta, il busto in bronzo di padre Bonifacio Bolognani, che fu collocato all’interno di Palazzo Geremia a Trento. Lo stesso busto è stato ora spostato a Vigo Cavedine nella piazza antistante la Chiesa parrocchiale dedicata a S. Biagio. La cerimonia ha avuto inizio con la S. Messa presieduta dall’arcivescovo di Trento Mons. Luigi Bressan che ha focalizzato, nell’omelia, la figura di padre Bolognani come missionario non

solo impegnato nella diffusione del messaggio evangelico presso le nostre comunità, ma anche come diretto protagonista e sensibile ed attento osservatore dei problemi sociali, culturali ed economici, che seppe efficacemente evidenziare nelle sue numerose pubblicazioni. Di fronte ad un numeroso pubblico di amici, parenti ed autorità, si è, poi, svolta la cerimonia di inaugurazione vera e propria del busto di padre Bonifacio Bolognani. Per l’Associazione Trentini nel Mondo erano presenti Bruno Fronza, presidente onorario dell’associazione, Ferruccio Pisoni, ex presidente dell’associazione ed Aldo Degaudenz attuale vicepresidente. Dopo l’indirizzo di saluto e di apprezzamento da parte del sindaco Renzo Travaglia, si sono succeduti gli interventi di varie autorità ed amici tra cui: padre Francesco Patton, ministro

provinciale dei Padri francescani del Trentino, Eugene Pellegrini di Chicago presidente onorario dell’ITTONA, Paolo Magagnotti grande amico e biografo di Padre Bonifacio Bolognani, Louis Brunelli editore del periodico in lingua inglese «El filò», l’assessore Paolo Biasioli in rappresentanza del sindaco di Trento ed Aldo Degaudenz che ha parlato a nome dell’Associazione Trentini nel Mondo. Padre Bonifacio Bolognani, nato a Vigo Cavedine il 9 aprile 1915, morto a Trento il 19 novembre 2000, rimarrà nella memoria di chi lo ha conosciuto come persona che ha vissuto la sua vocazione, come ha affermato padre Francesco Patton, dedicata soprattutto alla predicazione, all’azione caritativa, all’impegno missionario, agli emigrati ed alla divulgazione culturale.

Foto Gianni Zotta/Vita Trentina

Il 31 agosto scorso è stato inaugurato, a Vigo Cavedine, il busto in bronzo di Padre Bonifacio Bolognani, il missionario francescano, morto nel 2000, che ha dedicato molti anni del suo apostolato missionario al mondo dell’emigrazione negli Stati Uniti, dove i nostri emigranti trentini lo chiamavano amichevolmente Father Bonny. In vent’anni di permanenza negli Stati Uniti, Padre Bonifacio si dedica al servizio pastorale nelle parrocchie rette da francescani di origine italiana, ai nostri emigrati, alla raccolta di fondi per i seminari e le missioni; percorre gli Stati Uniti da costa a costa, con base iniziale a Chicago; raccoglie testimonianze dirette dai nostri emigrati e ricostruisce, attraverso contatti diretti ed approfondimenti di carattere storico, le vicende, talora drammatiche e talora liete, della emigrazione trentina con particolare riferimento al duro lavoro nelle miniere. Fa conoscere, con la pubblicazione di un libro specificamente dedicato, la figura di padre Francesco Eusebio Chini, grande missionario in Arizona che, proprio per merito di padre Bolognani, avrà un posto nel famedio della Casa Bianca a Washington come uno dei fondatori della patria americana.

3

6 - 2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.