LA GUERRA E LA CHIESA, LE ARMI E PREGHIERE: COME IL MOLISE VISSE LA II GUERRA MONDIALE

Page 39

Capitolo primo

Diocesi di Isernia - Venafro Pietro Tesauri † (13 marzo 1933 - 25 maggio 1939 nominato arcivescovo di Lanciano e Ortona) Alberto Carinci † (25 marzo 1940 - 28 aprile 1948 nominato vescovo di Boiano-Campobasso) Giovanni Lucato, S.D.B. † (21 giugno 1948 - 1º maggio 1962 deceduto)

1.2.1 I nostri Vescovi Guidare una Diocesi, con tutte le sue Chiese di riferimento, grandi e piccole che siano, e con tutti i suoi fedeli, con il ruolo, delicato ed importante al tempo stesso, di rappresentante del Santo Padre, sarà stato molto più difficile durante la Seconda Guerra Mondiale, anni lunghi ed intensi vissuti tra criticità e morte, violenze e bombardamenti. E, seppur con sofferenza, i Vescovi molisani sono stati capaci di portare avanti il loro compito di guida della Chiesa senza tralasciare, ma anzi intensificando, il proprio ruolo sociale e di aiuto alle popolazioni soggiogate dalla guerra. Alberto Romita fu da sempre un uomo colto, intelligente e dinamico ed un Vescovo capace di ascoltare i problemi del popolo. Con il suo arrivo nella Diocesi di Campobasso – Bojano, aumentarono presto le comunioni eucaristiche in ogni chiesa e la parola di Dio fu largamente annunziata al popolo. Nei momenti lieti e tristi, Mons. Alberto Romita ha sempre rappresentato, per il popolo, l’unico punto fermo, l’autorità più alta da seguire e a cui far riferimento. Soprattutto nei momenti più difficili e cupi, il Vescovo, come un anziano padre, riusciva ad unire intorno a sé tutti per difenderli e per proteggerli. Nel Libro Cronistorico del Convento Sacro Cuore di Campobasso è riportato l’evento della morte di Mons. Romita. Nelle pagine del volume campeggia in grassetto il titolo che ricalca la notizia della sua morte, evento triste per tutti i fedeli della sua Diocesi:

38


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
LA GUERRA E LA CHIESA, LE ARMI E PREGHIERE: COME IL MOLISE VISSE LA II GUERRA MONDIALE by Biblioteca Militare - Issuu