Bibliografia
Bibliografia
Acerbi A., 1984, La Chiesa nel tempo. Sguardi sui progetti di relazioni tra Chiesa e società civile negli ultimi cento anni, Vita e pensiero, Milano. Agosti A., 1986, Togliatti e la fondazione dello Stato democratico, Franco Angeli, Milano. Amministrazione provinciale di Campobasso, 1953, Relazione sull'attività svolta dal 1944 al 1952, Arti Grafiche Di Mauro, Cava dei Tirreni. Arduino A. e C., 1995, La bufera della guerra nel Molise Altissimo, in “Almanacco del Molise 1995”, Edizioni Enne, Campobasso, pp. 65-80. Artese G., 1993, La guerra in Abruzzo e Molise 1943-1944, vol I “La battaglie del Biferno, del Trigno e dell’Alto Volturno. L’avanzata dell’8ª Armata fino al fiume Sangro”, Carabba, Lanciano. Artese G., 1997, La seconda guerra mondiale nel Molise. Le operazioni militari dal settembre 1943 al giugno 1944, in “Almanacco del Molise 1996-97”, Edizioni Enne, Campobasso, pp. 21-72. AA. VV., 2000, I campi di concentramento nel Molise. San Bernardino e i confinati politici ad Agnone, (a cura di) F. P. Tanzj, I.RE.S.M.O., Agnone. Baroni F., 1951, Memorie di guerra in Lucchesia 1940-1945, Tipografia Artigianelli, Lucca. Bizzarri E., 2003, Fonti sulla storia del Molise durante il regime fascista conservate presso l'Archivio centrale dello Stato, Università degli Studi del Molise, Campobasso. Bocchini Camaiani B., Giuntella M. C. (a cura di), 1997, Cattolici, Chiesa, Resistenza nell’Italia centrale, Il Mulino, Milano. 276