IL TERRORE DEL POPOLO: STORIA DELL'OZNA, LA POLITICA DI TITO

Page 25

di un gruppo dirigente piccolissimo, ma organizzato su basi cospirative che gli permetterà di ridare un senso leninista all’ortodossia staliniana67. Anche se estraneo alle gerarchie di partito e a dimostrazione dell’autorità di cui godeva, Josip Broz traccia nel febbraio del 1928 le direttive che il delegato della sezione zagabrese avrebbe presentato alla «consultazione generale delle organizzazioni di partito jugoslave» indetta dal Comintern68. <+"+!)0&0"G(%+!(0".!"c&0/"'".!".-'">%0)!1%"40++!=0&!(0&%".!"+-%"&'4+-(!(%["N!(%L!" c&'/0)%J69 e Andrija Hebrang70, denunciava l’operato della direzione di Sima N!&I0)%J".!"'GG%".'4+!GG!(!"!"3'&!"#E!/%01'5"4`'">&!/%'"!++'"+0(('"%1('G(%1'"4`'" non aveva saputo domare aveva alienato le masse operaie dal Partito. La pesante crisi economica avrebbe dovuto favorire l’affermazione della linea rivoluzionaria 1'++!" .%&'/%01'" .%" *!&(%(0[" N!&I0)%J[" %1)'4'[" !>%)!" 0**0&(-1%G(%4!3'1('[" alleandosi con i partiti borghesi della capitale, tacciando di nazionalismo la lotta organizzata degli operai delle regioni occidentali della Jugoslavia. Ad essi si opponeva la fazione di «sinistra» che però era attraversata da fratture interne. Il documento riportava l’esistenza di un gruppo di «centro» che sembrava l’unico capace di far uscire il Partito dalla crisi, ma in mancanza di una «guida sicura» 30+(%"3'3=&%"!**!&%)!10"0&3!%"G2.-4%!(%")'.'1.0"4`'"%+"Q!&(%(0"G%"'&!"0&!3!%" trasformato in una Propagandagesellschaft. La corrente di «centro», entrata negli annali di storia del comunismo jugoslavo, si componeva in realtà di due *'&G01'q" c&0/" '" %+" >%0)!1'" T'=&!1>z" <1" ,-'%" >%0&1%" .%" 21'" E'==&!%0" .'+" 78\j[" *&0*&%0" 1'%" 3'G%" .'++!" *'&3!1'1/!" .'++W%1)%!(0" .%" N0G4!" >%-1(0" -E24%!+3'1('" per eliminare le fazioni in seno al Partito, accadde un vero ribaltone nel movimento operaio jugoslavo: Josip Broz e Andrija Hebrang, due giovani e 0G4-&%" E-1/%01!&%" G%1.!4!+%" 4`'" 210" !" ,-'+" 303'1(0" 101" !)')!10" &%40*'&(0" alcun ruolo nel partito, riuscirono ad avere dalla loro parte la maggioranza dei delegati alla «consultazione» del Partito zagabrese. L’incontro, poi passato alla G(0&%!" 40+" 103'" !+(%G01!1('" .%" jy" U01E'&'1/!" .%" Q!&(%(0" .%" _!>!=&%![" *0G'" 21'" 67" S(!+%1"401"+!".0((&%1!".'%"E&01(%"*0*0+!&%"3-(-!"+!"G(&!('>%!"044%.'1(!+'".%"400*(!/%01'".%"'+%('G"*0+%(%4`'"!%"21%" della penetrazione sovietica. Tito, invece, subordina le elites politiche alternative al suo movimento agli organi del potere popolare, in attesa di rimpiazzarle con quelle formatesi sotto la sua direzione nel corso della lotta rivoluzionaria. 68 Dovevano parteciparvi delegati di partito di Zagabria, Belgrado, Spalato, Niš, le frazioni di destra e sinistra e del politburo del comitato centrale KPJ. L’incontro doveva tenersi a Berlino, ma la delegazione al completo venne arrestata a Graz. 69" N!(%L!"c&'/0)%J"'&!"%1"&'!+(a"-1"%1E0&3!(0&'".'++!"*0+%/%!"4`'"*040".0*0"+0"!)&'=='"G)'+!(0"!++!"*0+%/%!"%+"1!G401diglio di Broz. 70 J.B. TITO, Sabrana djela["(030"7["**g"\p9^\p:["1g"7epg"?1.&%L!"T'=&!1>"E-"%+"4!*0".'+"*!&(%(0".'++!"U&0!/%!"210"!+" 1948.

–– 27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.