Per un bilancio dell’agricoltura italiana nella Libia coloniale di Gabriele Bassi
Storiografia e caratteri della ricerca La Libia non fu la prima conquista italiana e non fu l’ultima nel disegno della costruzione dell’impero su cui Roma volle progressivamente impostare la propria politica estera. La colonia mediterranea fu però il luogo dove le istituzioni conobbero maggiore sviluppo e dove, sia pur in numero molto inferiore a quanto si fosse progettato, andarono ad insediarsi più italiani, dando vita alla più sviluppata società coloniale. Le opere nazionali ed estere sul colonialismo non concedono generalmente ampi spazi ad aspetti sociali ed economici, privilegiando ambiti più generali e vicende militari legati all’espansione oltremare italiana. Nonostante l’agricoltura costituisse la base dell’economia della Libia, la storiograia coloniale ha più spesso analizzato le caratteristiche della colonizzazione e le circostanze nazionali che spinsero l’Italia alla ricerca delle colonie. Antecedentemente al 1911, e soprattutto dopo l’occupazione della Libia, si svilupparono numerosi studi di natura politica, scientiica ed agronomica. Negli anni venti si accesero vari dibattiti sulle potenzialità agricole della nuova colonia e questi proseguirono con proporzioni sempre crescenti nel decennio successivo. Con l’avvento del regime ed in corrispondenza di un accrescimento del ruolo della Libia nell’ambito delle politiche coloniali italiane, la storiograia fascista conferiva particolare rilievo agli aspetti agricoli di quella che sarebbe dovuta diventare la «quarta sponda»1 della penisola. Alla ricchezza di studi e monograie sulle prospettive agrarie della Libia riscontrata negli anni venti e trenta non vi è riscontro nella più recente storiograia coloniale. Uno sguardo alle opere riguardanti la colonia mediterranea nei suoi aspetti generali non può prescindere dagli studi di Angelo Del Boca. L’ampiezza delle fonti utilizzate e la ricchezza di particolari legati alle vicende italiane oltremare rendono i suoi lavori fondamentali per 171