Reach #5 - Managers of the Future

Page 64

On-line Speakers

Valeria Lazzaroli e Mariangela Rosano

V

aleria Lazzaroli, a capo dello spinoff universitario Arisk, insieme alla ricercatrice Mariangela Rosano del Politecnico di Torino, hanno animato la prima edizione di Richmond Risk Manager Forum on-line parlando di un argomento sotto i riflettori: l’intelligenza artificiale. Lazzaroli è partita dalla constatazione di una grande espansione delle applicazioni di artificial intelligence in diversi settori, e dell’importanza di conoscere opportunità e rischi dell’impatto dell'AI nelle at-

tività di un Risk manager. In questa valutazione la tecnologia viene trattata come se fosse un essere umano, con competenze tipiche delle persone. Forse questo non aiuta a comprendere il cambiamento radicale sia del quotidiano che del lavoro a cui stiamo andando incontro. La tecnologia AI, a prescindere dal fatto che disponiamo di molti più dati che in passato, ha spazi di sviluppo quasi illimitati.

Nel 2010 arriva la vera rivoluzione del deep learning.

64

Intorno all’AI ci sono dei pregiudizi sul piano etico e dell’uguaglianza dei diritti. La preoccupazione è che l’essere umano, demandando alla macchina la valutazione, possa discriminare a priori. Se verrà gestita in modo adeguato e con principi ferrei, secondo Lazzaroli, non diventerà una black box. Anche perché quella umana è la miglior forma possibile in assoluto di intelligenza, ed è poco replicabile: al limite si può imitarla, come succede con il deep learning. Come si definisce l’apprendimento automatico? Come metodologia per implementazione di algoritmo e


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Reach #5 - Managers of the Future by richmonditalia - Issuu