PIR IFRU 2023 – bozza definitiva settembre 2021 Le richieste di assegnazione di ulteriori tracce/servizi in corso d’orario, ovvero in gestione operativa, vengono trattate in ordine cronologico dal momento della loro presentazione e concesse di volta in volta nei limiti della capacità disponibile. Le richieste presentate in gestione operativa, riguardo l’effettuazione della medesima traccia, non potranno, di norma, essere reiterate per più di 5 volte nello stesso mese. 4.3.5
VARIAZIONI AL PROGRAMMA GIORNALIERO
Le tracce ed i servizi oggetto del contratto e le eventuali variazioni in corso d’orario possono subire modifiche che recepiscono: •
Specifiche richieste dell’IF;
•
Specifiche esigenze del Gestore Infrastruttura;
•
Necessità dovute a causa di Forza Maggiore
4.3.5.1
Specifiche richieste dell’impresa ferroviaria
4.3.5.1.1
Variazioni in corso d’orario
Ogni richiesta di modifica della traccia assegnata e degli eventuali servizi connessi non dovuta all’applicazione delle regole dettate dal presente documento in materia di gestione della circolazione perturbata ed effettuazione di lavori sull’infrastruttura viene, nei termini del relativo accoglimento, formalizzata con la predisposizione a cura di GI di un provvedimento di variazione in corso d’orario. 4.3.5.1.2
Variazione in gestione operativa delle tracce e dei servizi contrattualizzati
E’ facoltà di IF titolare di contratto richiedere in gestione operativa (ovvero nei 4 giorni solari antecedenti quello di utilizzazione), nuove tracce e/o variazioni delle tracce orarie contrattualizzate e dei servizi. Le variazioni richieste nei 4 giorni solari antecedenti quello di utilizzazione sono oggetto di opportuna valutazione e accordo fra le parti, fatto salvo quanto disposto in materia di circolazione perturbata, nonché per la fattispecie del non utilizzo che rimane di esclusiva competenza e responsabilità di IF. In particolare è facoltà di IF formulare specifica richiesta per le fattispecie di seguito descritte: •
Assegnazione di nuove tracce e/o variazioni delle tracce orarie contrattualizzate E’ facoltà di IF, tramite i propri referenti accreditati indicati in contratto, presentare richiesta formale di nuove tracce, nuovi servizi e/o variazioni delle tracce orarie e dei servizi contrattualizzati al referente accreditato di GI, nel rispetto della tempistica definita per la richiesta tracce in gestione operativa, utilizzando esclusivamente il sistema PICWEB IF, salvo comprovato guasto/indisponibilità del sistema stesso (in tale evenienza saranno accettate richieste formulate attraverso gli strumenti indicati dal referente accreditato di GI). Il referente di GI, dopo opportuno esame della richiesta, provvederà all’assegnazione della stessa; l’eventuale rigetto deve essere sempre motivato.
•
Differimento in partenza Qualora il referente accreditato di IF, in previsione di ritardo in partenza dalla stazione origine, intenda comunque utilizzare la traccia assegnata, dovrà comunicare formalmente la propria volontà al referente accreditato di GI, che potrà accettare la richiesta o rigettare la stessa, proponendo eventualmente una nuova traccia. Il GI potrà accogliere la richiesta solamente nel caso essa non implichi una riprogrammazione di altri servizi. Il rigetto sarà sempre motivato da parte di GI. In caso di accettazione da parte del GI del differimento, il ritardo concordato in partenza rispetto all’orario programmato non genererà flusso economico da performance regime (paragrafo 6.6) né sarà valorizzato ai fini dell’arrivo del treno entro soglia di puntualità In caso di rigetto da parte del GI del differimento, il referente di IF potrà formalizzare la disdetta della traccia con le conseguenze economiche di cui al paragrafo 4.6.3, eventualmente chiedendo una nuova traccia differita, o decidere di utilizzare la traccia originaria adoperandosi per superare i problemi connessi al ritardo. Nel caso in cui il referente di IF non richieda il differimento e il treno parta entro 30 minuti dall’orario programmato, il ritardo accumulato in partenza genererà flusso economico secondo i meccanismi del performance regime (paragrafo 6.5)
88