
1 minute read
Parte B – RENDICONTAZIONE (AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2021
Parte B – RENDICONTAZIONE (AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2021) Rendicontazione PMdA
Definizioni: • Traccia rendicontata: - per il percorso circolato, le informazioni derivano dall’allegato 1 del contratto integrato con le Variazioni in Corso d’Orario e/o con i provvedimenti/operazioni emessi in Gestione Operativa; - per il percorso non circolato, le informazioni sono quelle riportate al punto precedente al netto dell’ultimo dispositivo di disdetta • Punto Orario Esteso: è una località situata in prossimità della stazione principale di nodo, in cui la rimessa rotabile è compresa nel pedaggio del treno corrispondente. Per ciascun contratto stipulato con le IF, il GI provvede mensilmente a rendicontare l’importo del canone dovuto per l’utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria, sulla base delle registrazioni delle tracce rendicontate. La valorizzazione economica per le tracce rendicontate avviene in applicazione del sistema tariffario approvato dall’ART Il processo di rendicontazione mensile prevede che il GI abbia un’interazione con le IF finalizzata a condividere i dati fisici sui quali si basa la valorizzazione economica delle tracce rendicontate, attraverso una verifica quotidiana sui sistemi di circolazione.
Rendicontazione Servizi diversi da quelli inclusi nel PMdA
Accesso alla rete GSM-R di telecomunicazioni per i collegamenti di servizio terra/treni. la valorizzazione economica del suddetto servizio viene effettuata secondo le modalità riportate nel relativo contratto.
Tempistica
I dati fisici ed economici delle tracce e dei servizi rendicontati in un dato mese vengono portati a conoscenza della IF di norma entro il mese successivo a quello di riferimento. Per ogni mese di circolazione le IF potranno richiedere la rettifica delle tracce/servizi rendicontati entro i 3 mesi solari successivi a quello di disponibilità dei dati sui sistemi.