1 minute read

PERSONAGGIO/Drusilla Foer

di Sanremo, è divenuta presenza fissa di “Ciao Maschio”, condotta da Nunzia De Girolamo. Amadeus a febbraio l’ha voluta al suo fianco per la conduzione di una delle cinque serate del Festival di Sanremo, la terza, che è stata un vero successo. La cultura, la simpatia e la classe di Drusilla sfociate in un monologo finale da applausi scroscianti, hanno conquistato definitivamente il pubblico dell’Ariston che ha elogiato la sua presenza alla kermesse canora. In seguito a maggio ha presentato la cerimonia dei David di Donatello con Carlo Conti. «Dopo Sanremo mi hanno cercato un sacco. Forse perché dico quello che penso senza essere aggressiva. O perché non dico mai “assolutamente sì” e “assolutamente no”, ma preferisco dire “io penso”, “secondo me”». Da giugno è stata protagonista del programma quotidiano su Rai 3 “Drusilla e l’almanacco del giorno dopo”: sull’onda del noto vecchio format, Gianluca Gori alias Drusilla Foer intrattiene il pubblico dalla 19.50 alle 20.30. Il programma piace e garantisce alla rete una media del

Advertisement

5% di share nella difficile fascia preserale, per cui viene riconfermato a partire dal 12 dicembre e prosegue attualmente. Come scrittrice, Drusilla firma “Tu non conosci vergogna. La mia vita eleganzissima”, la sua autobiografia, nella quale non manca certo della sagacia e dell’acume che la contraddistingue. Per finire, come anticipato all’inizio, qualche settimana fa Drusilla Foer è stata protagonista dello spot di lancio del film Babylon di Damien Chazelle con Brad Pitt. Non si poteva fare scelta migliore per entrare nelle atmosfere bohémien e glamour del film ambientato nella Los Angeles degli anni’20, una storia di ambizioni smisurate e di eccessi oltraggiosi, che ripercorre l’ascesa e la caduta di molteplici personaggi in un’epoca di sfrenata decadenza e depravazione nella sfavillante Hollywood. Per ora ne sappiamo abbastanza, ma c’è ancore tanto altro da scoprire di questo eleganzissimo personaggio!