
2 minute read
Milanoa teatro
A TEATRO

Advertisement

ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI 1 - 22 Dicembre: Piccolo Teatro - Grassi
È la rappresentazione teatrale italiana più vista in ogni angolo del mondo. Un’avventura scenica unica e irripetibile, fatta di giochi e malinconie, trepidazioni e burle, lazzi e bisticci che incantano perché sono quelli di sempre. Giorgio Strehler, che lo mise in scena per la prima volta nel 1947 reinterpretando e rinnovando la tradizione goldoniana, diceva che questo spettacolo è “memoria vivente”.
MINE VAGANTI 7 - 11 Dicembre: Manzoni
Ispirato al film di Ozpetec (2010) - narra la storia del giovane Tommaso, che torna nella grande casa di famiglia del Sud con l’intenzione di comunicare al variegato clan dei parenti chi veramente è: un omosessuale con ambizioni letterarie e non un bravo studente di economia fuori sede come tutti credono. Ma la sua rivelazione viene bruciata sul tempo da una rivelazione ancora più inattesa del fratello Antonio.
NOTA STONATA 9 - 11 Dicembre: San Babila
Siamo ai primi anni ‘90. L’azione si svolge presso la Filarmonica di Ginevra, nel camerino del direttore d’orchestra di fama internazionale, Hans Peter Miller. Alla fine di uno dei suoi concerti, Miller, rientrato in camerino, viene importunato più volte da uno spettatore invadente, Léon Dinkel, che si presenta come un grande ammiratore del maestro, venuto appositamente dal Belgio per applaudirlo.
ALICE UNDERGROUND 13 Dicembre - 8 Gennaio: Elfo Puccini - Sala Shakespeare
Ferdinando Bruni e Francesco Frongia sono stati catturati dai testi di Lewis Carroll, ripercorrendone le suggestioni e la realtà ‘insensata’, sospesa e sovvertita: “Alice Underground”, andato in scena per la prima volta nel dicembre 2012, ha sorpreso per le invenzioni sceniche, sospese tra tecnologia dei video e arte del disegno.
CASANOVA OPERA POP 14 - 18 Dicembre: Lirico Giorgio Gaber
Red Canzian, autore delle musiche e ideatore del progetto, si è ispirato al romanzo di Matteo Strukul, “Casanova, la sonata dei cuori infranti”, che racconta di una Venezia ancora splendida se pur all’inizio di un periodo di decadenza, dove amore, sesso, intrighi politici, duelli, amicizia e fughe si intrecciano in un susseguirsi di rocamboleschi accadimenti.
A CHRISTMAS CAROL - MUSICAL 15 - 18 Dicembre: Carcano
Il più famoso romanzo di Natale di Charles Dickens, adattato per il teatro musicale da Melina Pellicano (autrice e regista) con le musiche di Stefano Lori e Marco Caselle, è pronto a far sognare adulti e bambini. È la storia fantastica di Ebenezer Scrooge, un ricco e avaro uomo d’affari, che disdegna tutto ciò che non sia legato al guadagno e al denaro.
AMORE + IVA 20 Dicembre - 20 Gennaio: Arcimboldi
Il nuovo spettacolo di Checco Zalone - scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino - totalmente inedito, in cui musica, racconti, imitazioni e parodie saranno accompagnati dall’inconfondibile ironia di uno degli artisti più caleidoscopici e amati dal pubblico italiano.
DICEMBRE



STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE 27 Dicembre - 8 Gennaio: Franco Parenti - Sala Grande
Veronica Pivetti in uno show ambientato nell’America dei mitici anni Venti, supportato da una trascinante colonna sonora che va da David Bowie a Gianna Nannini, da Tina Turner a Tiziano Ferro, da Gloria Gaynor a Renato Zero, passando per Cher, Achille Lauro, Elton John e l’intramontabile Raffaella Carrà.