
2 minute read
Trascorrere feste tranquille con il proprio animale?
Dr. Ferdinando Asnaghi Medico Veterinario Specialista in Patologia e Clinica Animali da affezione Centro Veterinario Asnaghi Anselmi Cascina Sedone, 10 - Zerbolò - PV
Albero di Natale scintillante, regali ben incartati, menù deciso… è tutto pronto per le feste di fine anno! Se per noi esseri umani questo è il momento dell’anno in cui si festeggia il Natale e l’arrivo del nuovo anno, per i nostri animali potrebbe trattarsi invece di una fase di agitazione e pericolo. Alimenti tossici, decorazioni natalizie pericolose, stress: ecco qualche consiglio per trascorrere delle feste tranquille con il proprio cane o il proprio gatto! Innanzitutto dimenticate l’albero di Natale nel bel mezzo del vostro salotto e controllate sempre che sia stabile. Sappiate che l’albero di Natale non è incompatibile con la presenza di un animale da compagnia, ma è necessario prendere le dovute precauzioni. Attenzione quindi alle decorazioni natalizie: palline di vetro, decorazioni in cioccolato, ghirlande, lucine e altri addobbi. Tutte queste decorazioni che rendono il vostro albero sicuramente più bello, possono essere ingerite dai vostri animali e provocare occlusioni. Diffidate degli oggetti fragili che possono spezzarsi, non utilizzate la neve finta e altri prodotti tossici per limitare i rischi. Corone e ghirlande di gui, stelle di Natale e agrifoglio… Queste piante invernali ornamentali tipiche del Natale sono purtroppo tossiche per i nostri amici cani e gatti. Controllate che il vostro animale da compagnia non si avvicini a queste piante. Se il vostro animale ha avuto la cattiva idea di ingerire una di queste piante o semplicemente mangiucchiarle, potrebbe presentare alcune delle seguenti reazioni: eruzioni cutanee, vomito o diarrea in funzione della pianta ingerita. In caso di intossicazione da pianta, recatevi urgentemente dal medico veterinario più vicino. Cerca di impietosirvi con i suoi occhi dolci supplicando per un po’ di tacchino o un trancio di salmone? Dopo tutto, ha il diritto anche lui a un piccolo regalo di Natale. Non lasciatevi corrompere dal suo sguardo tenero mentre voi vi gustate il vostro pasto perché quello che piace a voi, potrebbe far male a lui! Fate attenzione ai piatti troppo salati, in grandi dosi il sale può essere molto pericoloso per i vostri animali. Non dategli del tacchino o le piccole ossa e niente castagne le cui sostanze fenoliche possono provocare diarrea, vomito e altri dolori addominali. Volete renderlo felice? Dategli un croccantino! Non vedete l’ora di scartare i vostri regali! Al momento dell’apertura dei regali state distanti dal vostro animale o tenetelo sempre d’occhio. Confetti, nastri o altro materiale utilizzato per confezionare i regali possono essere pericolosi per il vostro amico a quattro zampe se ingeriti inavvertitamente. Trascorrere le feste con i vostri amici potrebbe presentare dei rischi, ma seguendo qualche piccolo consiglio riuscirete a passare un momento piacevole in compagnia del vostro animale domestico.
Advertisement