
2 minute read
Artlever: Milano, Mosca, New York
INCONTRA
ARTLEVER MILANO MOSCA NEW YORK
Advertisement
A cura di FRANCO DÊALESSANDRO
uesta frase del grande filosofo e teorico dell’arte tedesco Konrad Fiedler mi ha sempre affascinato, ed è stato uno dei principi ispiratori che ha dato vita con i miei soci a questa nostra avventura imprenditoriale» afferma Olga Simonova, direttrice esecutiva e fondatrice di ArtLever, che ha recentemente inaugurato a Milano il suo nuovo Spazio e punto d’incontro per artisti, collezionisti e appassionati d’arte. Una grande passione ed esperienza nel mondo dell’arte accomuna i tre soci di ArtLever: Olga Simonova, Direttore Esecutivo, Dylan Ratigan, co-fondatore e Direttore Sviluppo e Piero Addis co-fondatore e Direttore Artistico, artista e già direttore della Reggia di Monza. La notevole e importante esperienza dei fondatori consente di identificare e accedere a opere d’arte introvabili altrove, tra cui opere provenienti da aree remote della Russia, da esclusive collezioni private in Svizzera e in Italia o le creazioni contemporanee a Brooklyn, Silver Lake e Helsinki. ArtLever è nata per selezionare, sostenere e sponsorizzare una comunità esclusiva di artisti, affermati e maestri oppure emergenti, da offrire a un pubblico selezionato, con partner culturali e commerciali, in mostre private e in eventi speciali. L’agenzia rappresenta artisti del calibro di Auguste Rodin, Toulouse Lautrec, Arturo Martini e maestri come Giorgio De Chirico, Manzù e Henry Moore e altri artisti contemporanei quali ad esempio Mirza Cizmic, Paolo Maggis, Amri Aminov, Giovanni Frangi. ArtLever offre ai collezionisti creazioni rare di artisti famosi ma ama anche “scovare” e promuovere nuovi talenti. Nel sito web (www.artlever.com) si può prendere visione di
«Q alcune opere d’arte (ma non tutte). I tre soci hanno inaugurato lo scorso ottobre, nei pressi di Piazza Repubblica, una bellissima Home-Gallery dove, come suggerisce il nome, si possono ammirare le opere nella loro collocazione ideale: l'ambiente domestico. Lo spazio nasce per poter dare ospitalità ai collezionisti e agli artisti in cerca d'ispirazione, dal momento che conserva i comforts di una vera abitazione. La mission di Artlever è quella di definire una realtà che miri non solo opere d'arte di livello internazionale uniche nel loro genere, ma anche un sicuro investimento per il futuro.
A sinistra: Mirza Cizmic, Series Stolen Memories, Garden of Eden Part III 76x56cm; sotto: i tre soci di Artlever

A destra: Paolo Maggis, Bilbao (in memory of Bigas) 149x195cm
