
1 minute read
EICMA 2022: un’edizione da record
Il saluto del campione del mondo MotoGp Pecco Bagnaia, quello della leggenda del motocross Tony Cairoli e dell’iridato MXGP Tim Gajser, l’accessione live della Aprilia RS-GP impegnata nella MotoGp con i piloti ufficiale Espargaro e Viñales, le prodezze di Paul Tarres. Erano solo un assaggio del ricco menù degli effetti speciali offerti dall’Esposizione internazionale delle due ruote numero 79, che si è svolta nel quartiere fieristico di Fiera Milano a Rho dall’8 al 13 novembre. Con un successo di pubblico superiore alle aspettative, l’edizione 2022 ha confermato la sua leadership globale: +38% le presenze rispetto al 2021. Quasi millequattrocento i marchi presenti, provenienti da 45 Paesi. Milano è l’incontrastata capitale mondiale del settore. Numeri in crescita anche per operatori e media. Sono stati quasi 38.800 gli operatori del settore (+35% sul 2021) che hanno visitato l’Esposizione, di cui il più del 51% proveniente dall’estero. Riguardo ai media, si sono accreditati oltre 6900 professionisti (38% stranieri) tra giornalisti, influencer, tecnici e professionisti della comunicazione, che hanno approfittato quest’anno dell’esclusivo press day del martedì e raccontato anche durante tutta la settimana espositiva lo spettacolo offerto dentro e fuori i padiglioni. Da una parte il presente e il futuro del settore con centinaia di novità e anteprime, dall’altra i contenuti adrenalinici dell’area esterna MotoLive. Dentro e fuori dai sei padiglioni occupati da questa edizione, gli appassionati hanno infatti potuto assistere alle gare delle migliori discipline off-road come, ad esempio, le tappe nazionali e internazionali di SuperEnduro, il Motocross Internazionale Femminile, le Final Round degli Internazionali d'Italia Supercross e il Quad Cross Internazionale. Tantissime le moto presentate, così come le tecnologie che sporgono lo sguardo verso l'avvenire, il futuro della mobilità e soprattutto della motocicletta: presenti tanti bei modelli sportivi, cruiser, scrambler, per non dimenticare il mondo dello scooter. Forte anche l'incidenza dell'elettrico, ormai quasi tutti i produttori hanno in cantiere un veicolo elettrico con la rilevante peculiarità di Kawasaki che oltre a un prototipo EV ha portato a EICMA anche una Full-Hybrid e il suo motore a idrogeno. Arrivederci a EICMA 2023!
Advertisement