Marzenego Fiume Metropolitano

Page 14

Per la varietà di situazioni e ambienti attraversati e per il ruolo che ha saputo mantenere come uno tra i pochi elementi di continuità insediativa, ambientale e relazionale, il fiume Marzenego assume in questo contesto un carattere metropolitano. Le strategie di riciclo sperimentate in questo territorio fanno i conti con la necessità di restituire una maggiore integrazione tra gli spazi agricoli, la funzionalità della trama idraulica e le pratiche d’uso degli spazi aperti collettivi, sia negli insediamenti sia nello spazio non costruito. L’ipotesi di fondo che sorregge tali sperimentazioni è che attraverso una integrazione rinnovata tra le diverse trame, il territorio metropolitano possa essere indirizzato verso una sua ricapitalizzazione, contrastando l’insieme di disequilibri che lo connotano: elevati costi individuali e collettivi della mobilità, bassa efficienza energetica dei processi sociali ed economici, insufficiente offerta di spazi pubblici per la socializzazione e la ricreazione, bassa qualità della scena urbana e condizioni igienico sanitarie inferiori agli standard (Calafati 2009). Oltre a questi caratteri, sul fronte ambientale è da sottolineare anche un insufficiente equilibrio idraulico, l’assenza di continuità ecologica e la progressiva erosione del paesaggio agricolo. Il Contratto di fiume è l’ambito entro il quale sono state testate le riflessioni e le ipotesi maturate nel corso della ricerca, attraverso un confronto continuo con associazioni, amministrazioni, istituzioni culturali e organismi tecnici. Questa condizione di lavoro ha fatto si che le rappresentazioni, le interpretazioni e le proposte progettuali elaborate, quand’anche hanno cercato di fornire risposte a temi specifici, sono sempre state collocate all’interno di cornici di senso più generali. Territori abitati: tra spazio e società Il territorio metropolitano veneziano, caratterizzato da importanti processi di dispersione insediativa, introduce questioni solo parzialmente sovrapponibili a quelle poste da contesti a più forte metropolizzazione, come lo sono i casi del territorio romano, napoletano, torinese e finanche quello milanese. La trama di strade, case e capannoni, eredità della crescita tumultuosa che ha investito gran parte del nord est del nostro paese dopo gli anni ’60, dissipando importanti risorse territoriali e ambientali, è stata coinvolta nei decenni più recenti da fenomeni di più forte polarizzazione di infrastrutture, servizi e attività commerciali, attraverso i quali si è ri-

12


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.