La e
nds
Lands End Contemporary Art Festival 29.07—27.08 2017 Gagliano del Capo Puglia
Sonàrie. Giardino d’attesa di Antonio De Luca a cura di Ramdom
29 luglio 2017 Installazione permanente via della Libertà
Nidi e dispositivi sonori che catturano il vento producendo suoni che s’intrecciano in frammenti di melodie, un flusso sonoro in divenire mutevole. L’intervento si snoda alle spalle di Lastation, a ridosso dei binari, tra sentieri e angoli di terzo paesaggio, dove l’invito è fare un’esperienza, una chiamata allo stare, ad abitare i luoghi attraverso l’ascolto. A place for waiting marked and routed by the sound, where the body listens to design its extension and crosses its invisible border. It’s the resonant expansion, which tailors the inside and outside. The resonant scenery and the silent time of waiting: here, the listening is for making an emptiness and to live in it.
Stati estremi di impossibilità a cura di Francesca Girelli e Heba Amin
presentato da Ramdom 29.07–27.08 2017 ore 19–23 Lastation, Piazzale Stazione 2 e Piazza Immacolata
La mostra presenta una selezione dei lavori delle due passate edizioni di DEFAULT, un think-tank multidisciplinare che invita gli artisti a riflettere su immaginari geografici legati allo spazio locale e su ciò che storicamente è identificato come Finibus Terrae, Lands End, o limite del mondo. Lavori di Andrew Friend, Brett Swenson, Matthew Wilson, Oliver Palmer e Giorgio Garippa. Extreme States of Impossibilities presents selected outcomes of the past two editions of DEFAULT, a crossdisciplinary think-tank that invites artists to reflect on geographical imaginaries linked to the local space and what was historically identified as finibus terrae, or the edge of the world. Works by Andrew Friend, Brett Swenson, Matthew Wilson, Oliver Palmer e Giorgio Garippa.
Sleeping Giants di Simon Rouby
presentato dall’Accademia di Francia a Roma - Villa Medici con Capo d’Arte proiezione il 29 e 30 luglio ore 21 Ponte Ciolo mostra 29.07 – 27.08 2017 ore 19-23 via XXIV Maggio Durante la residenza a Gagliano, Simon Rouby ha indagato i concetti di migrazione e integrazione nelle loro accezioni più vaste. Il risultato è un documentario sperimentale, accompagnato da una eccezionale proiezione che per due soli giorni animerà il canalone del Ciolo di Giganti Dormienti.
Throughout his residency in Gagliano, Simon Rouby investigated the ideas of migration and integration in their broader sense. The result is an experimental documentary, together with an exceptional projection that, for two days only, will give life to his Sleeping Giants in the local fjord named Ciolo.
Eva Jospin
presentato dall’Accademia di Francia a Roma - Villa Medici con Capo d’Arte 29.07 – 27.08 2017 ore 19-23 via XXIV Maggio
L’installazione di Eva Jospin reinterpreta una camera abbandonata nel centro storico attraverso l’uso di foglie d’ulivo e ghiande di quercia, piante minacciate da due batteri che rischiano di cambiare drasticamente il paesaggio locale. L’opera, esteticamente evocativa e leggera, cela un messaggio molto forte e attuale.
The installation of Eva Jospin reimagines an abandoned room in the old town of Gagliano. Eva has worked with olive trees and oaks, two plants which are threatened by bacteria that are likely to drastically change the local landscape. The work, aesthetically evocative and light, has a very strong and present message.
Daniele D’Acquisto. Regola a cura di Lorenzo Madaro
29.07–14.08 2017 ore 19–22.30 Via Vai, Palazzo Comi via XXIV Maggio
All’estrema essenzialità ed elementarità strutturale di queste cinque opere scultoree appartenenti a Regola, D’Acquisto è approdato dopo un progressivo percorso di semplificazione formale, liberandosi dal rapporto stringente con la superficie piana per avviare un’occupazione degli spazi anche nella loro accentuata verticalità. In the extreme essence and elemental nature of these five sculptural works belonging to Regola, D’Acquisto has arrived after a progressive path of formal simplification, freeing its work from the tight relationship with the flat surface to start occupation of the spaces even in their Accentuated verticality.
Misurare il tempo Giancarlo Pediconi e Simon d’Exéa a cura di Duccio Trombadori
29.07–27.08 2017 ore 19–23.00 Gallerie di Palazzo Daniele Corso Umberto I
La mostra Misurare il tempo mette a confronto le fotografie di Giancarlo Pediconi e Simon d’Exéa che, in modo originale e convergente mettono in evidenza aspetti imprevedibili e nascosti delle forme architettoniche. Un nutrito repertorio figurativo è arricchito anche dalle immagini di ambienti e situazioni ricavate originalmente dalla architettura del Salento. The exhibition “Measuring time”, allows an original and convergent face to face dialogue between Giancarlo Pediconi and Simon d’Exea photographs, which expose the unpredictable and hidden aspects of architectural shapes. A large figurative repertoire is also enriched by environments and situations images, originally inspired by the Salento architecture.
Gagliano del Capo è diventato un punto di riferimento nel panorama dell’arte contemporanea in Italia grazie ad una progettualità plurale. Negli ultimi anni artisti, curatori e ricercatori provenienti da ogni parte del mondo hanno concepito numerosi interventi, tra mostre, workshop, residenze e talk. Lands End Contemporay Art Festival nasce dal lavoro congiunto di Capo d’Arte, Ramdom e Noon.
Over the last few years Gagliano Del Capo, despite being a small and marginal centre, has become an outpost of the contemporary art scene thanks to the joint efforts of many contributors. As a result, artists, curators and researchers coming from all over the world joined here, produced artworks and took part to exhibitions, workshops, residencies and talks. Lands End Contemporary Art Festival is the outcome of a collaboration between Capo d’Arte, Ramdom and Noon. un progetto di
COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO
www.laends.net / info@laends.net
Le
uc
a
La
01
e
ione
le Staz
Piazza
Arigliano
Pr ov in
cia
ag
02
lia
no
alla
29.07—27.08 2017 Gagliano del Capo Puglia
o va
01
N alla
le G
Novag lie - Leuca
gli
uisto Via Salvo D’Acq
nds
Lands End Contemporary Art Festival
an o Gagli
St ra da
inciale a Prov Strad
02
GAGLIANO DEL CAPO
e-
a
uc Le
S.P. 275 Gagliano-Le
Sonàrie. Giardino d’attesa di Antonio De Luca
Via Trappeti
Str ad aP
uca
rilli
Via Ciolo
Vinc
enzo 29.07–27.08 ore 19–23 Lastation, Piazzale Stazione, 2 e Piazza Immacolata Corso Fretel
ntie
03 Corso
Daniele D’Acquisto. Regola
he
rg
Via
Ma
a rit
di
ia
vo
Sa
05
06
rme Salentine
proiezione 29–30.07 ore 21 Ponte Ciolo mostra 29.07–27.08 ore 19-23 via XXIV Maggio
06
le Te ro vin ciale del
29.07 – 27.08 ore 19-23 via XXIV Maggio
iolo
aP
Sleeping Giants di Simon Rouby
04
le
Eva Jospin
lC
Via XXIV Maggio
Danie
06
I
datore
05
mmen
29.07–14.08 ore 19–22.30 Via Vai, Palazzo Comi Cimitero di Gagliano via XXIV Maggio del Capo
uca S.P. 275 Gagliano-Le
29.07–27.08 ore 19–23 Gallerie di Palazzo Daniele Corso Umberto I
rto
de
ra d
Misurare il tempo Giancarlo Pediconi e Simon d’Exéa
02
Via Co
04
Umbe
ro
Via Novaglie
rdo
Via XXV Luglio
li Cia
03
Se
Via Piave
Via S an
St
i Fe Luig
29 luglio Installazione permanente via della Libertà
la arsa Via M
Corso
Stati estremi di impossibilità
rovinc iale d elle Term e Salentin e
Stazione Gagliano-Leuca Lastation
Grotta Grande di Ciolo
Ponte Ciolo