Viaggio nell'Arte - Volume B

Page 348

Verifica delle conoscenze

In sintesi…

Neoclassicismo

DIDATTICA INCLUSIVA

BES

Romanticismo

TRA SETTECENTO E OTTOCENTO r ivalutazione della razionalità e • dell’armonia classiche

NELLA PRIMA METÀ DELL’OTTOCENTO • rivalutazione del sentimento, delle passioni e dello spirito patriottico

Architettura • modelli dell’antica Grecia • s obrietà ed eleganza • r azionalità e funzionalità

Pittura soggetti: • natura (Constable, Turner, Friedrich) • incubi e visioni (Füssli e Blake) • fatti di cronaca drammatici (Géricault, Delacroix) • episodi storici, libertà e orgoglio nazionale (Goya, Hayez)

Scultura Pittura classicismo s oggetti • • storici o • perfezione formale mitologici m aggiori • • funzione scultori: educativa Thorvaldsen; • maggiori Canova; pittori: Bartolini David; Ingres

DIDATTICA INCLUSIVA

BES

Realismo NELLA SECONDA METÀ DELL’OTTOCENTO attenzione a realtà quotidana • • interesse per problematiche sociali Pittura • r appresentazione della vita quotidiana di persone umili (Courbet e Millet) • satira e denuncia sociale (Daumier) • scene domestiche e quotidiane, tecnica del colore «a macchia» (Signorini, Fattori, Lega)

1. Completa il seguente brano cerchiando l’alternativa corretta. L’arte di fine Settecento-inizio Ottocento fu influenzata dalle teorie di [Johann Joachim Winckelmann / Canova]. Lo studioso esaltava la perfezione formale, [il dinamismo / la compostezza] e la serenità imperturbabile delle sculture [etrusche / greche]. Il nuovo interesse per la cultura e l’arte antica diede vita al [Neoclassicismo / Romanticismo]. Uno dei maggiori artisti [neoclassici / romantici] fu Antonio [Canova / David]. [David / Canova] realizzò sculture formalmente perfette ma anche dotate di una certa espressività e di un senso del movimento che le rende originali. 2. Indica con una crocetta le affermazioni corrette. 1. La pittura romantica si affermò inizialmente in Francia; i primi pittori furono Géricault e Delacroix. 2. I pittori romantici rappresentano i soggetti di carattere storico con scene ricche di movimento ed effetti di chiaroscuro che esaltano la drammaticità degli eventi descritti. 3. I dipinti romantici di carattere storico presentano un’eleganza solenne e statica. 4. Turner rappresentò la natura curando in modo preciso e dettagliato i particolari. 5. Viandante sul mare di nebbia è un dipinto di Friedrich. 6. Francesco Hayez sostenne gli ideali del Risorgimento attraverso scene ambientate nel Medioevo. 3. Indica con una crocetta le opere caratteristiche del Realismo. 1. Théodore Géricault, La zattera della Medusa; 2. Antonio Canova, Amore e Psiche; 3. Telemaco Signorini, Il ponte sull’Affrico a Piagentina; 4. Gustave Courbet, Funerale a Ornans; 5. Honoré Daumier, La carrozza di terza classe; 6. Francesco Hayez, Il bacio.

328


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.