Viaggio nell'Arte - Volume B

Page 160

Verifica delle conoscenze

In sintesi…

DIDATTICA INCLUSIVA

BES

DIDATTICA INCLUSIVA

BES

L’ARTE DEI PRIMI CRISTIANI (I - VI sec. d.C.)

L’ARTE BIZANTINA (IV - VI sec. d.C.)

L’ARTE ISLAMICA (VIII - XIV sec. d.C.)

L’ARTE LONGOBARDA E CAROLINGIA (VII - IX sec. d.C.)

Architettura Scultura Pittura e difici di b assorilievi i mmagini • • • con valore culto con soggetti simbolico religiosi

Pittura t ecnica del • mosaico ad alto livello

Architettura r eintepretazioni • di stili diversi

Scultura n otevole sviluppo • dell’oreficeria

L’arte nell’Alto Medioevo IL ROMANICO (XI - XII sec. d.C.) Architettura • chiese possenti e robuste •u so dell’arco a tutto sesto e della volta a crociera • finestre piccole

Scultura • e lemento integrante dell’architettura • f unzione didattica • f igure rozze e inespressive

Pittura • funzione didattica di affreschi, pittura su tavola di legno, miniature

1. C ompleta le seguenti frasi con la parola corretta, scelta fra le seguenti: carolingia, mosaici, chiese, pittura su tavola, Wiligelmo, cristiane, facciate, volume, Vuolvinio, islamiche, figure, motivi geometrici, bassorilievi, romanica, longobarda, catacombe, crocifisso, bizantini, architettonici 1. Le prime chiese .............................. furono costruite sul modello della basilica romana. 2. I ............................. su sarcofagi paleocristiani sono in stile classico, ma rappresentano scene dell’Antico e del Nuovo Testamento. 3. Le immagini dipinte nelle ............................... dai primi cristiani simboleggiano contenuti della loro religione. 4. I ............................... bizantini che decorano le ............................... presentano ............................... senza ............................... su uno sfondo d’oro. 5. Nelle decorazioni ............................... prevalgono ............................... e floreali. 6. I dominatori arabi reinterpretarono in modo originale stili ............................... diversi. 7. I dominatori longobardi assimilarono stili architettonici e scultorei romani e ................................ 8. Cividale del Friuli è un importante centro dell’arte ............................... 9. Un capolavoro dell’oreficeria ............................... è l’altare di ............................... 10. Un capolavoro della scultura ............................... è il bassorilievo della Genesi di ............................... 11. Il soggetto più diffuso nella ............................... di legno è il ............................... 12. Ci sono diversi tipi di ............................... romaniche: a capanna, a salienti, turrite. 2. I ndica con una crocetta le chiese romaniche che presentano un influsso bizantino o arabo. 1. Basilica di Sant’Ambrogio a Milano; 2. Cattedrale di Santa Maria Nuova a Monreale; 3. Duomo di San Ciriaco ad Ancona; 4. Cattedrale di Santa Maria Assunta a Pisa; 5. Basilica di San Marco a Venezia.

140


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Viaggio nell'Arte - Volume B by Gruppo Editoriale Raffaello - Issuu