Storie in volo 4 - Il libro delle competenze

Page 52

MORFOLOGIA

I gradi dell’aggettivo qualificativo GRAMMATICA

IMPARO

Sono veloce: di certo più veloce di Matteo, ma meno veloce di Alessio che è il più veloce della squadra. Posso dire che Giulia è veloce come me. Il campione olimpionico è velocissimo!

Una qualità può essere espressa in diversi gradi:

• il GRADO POSITIVO esprime una qualità senza alcun confronto veloce • il GRADO COMPARATIVO esprime una qualità paragonando due elementi. Può essere di:

- MAGGIORANZA, indica un rapporto di superiorità più veloce di - MINORANZA, indica un rapporto di inferiorità meno veloce di - UGUAGLIANZA, indica un rapporto di parità veloce come

• il GRADO SUPERLATIVO esprime una qualità al massimo livello, può essere:

- ASSOLUTO, indica il massimo livello senza alcun confronto velocissimo - RELATIVO, indica il massimo livello in rapporto a un confronto la più veloce Il superlativo assoluto si può formare con il suffisso -issimo, con i prefissi arci-, super-, extra-, stra-, ultra-, con gli avverbi molto, assai, tanto o con la ripetizione dell’aggettivo stesso.

MI ESERCITO 1 Per ciascun aggettivo qualificativo al grado positivo, scrivi i tre gradi del comparativo. grado positivo

facile lungo feroce timido freddo

50

comp. di MAGGIORANZA

comp. di MINORANZA

comp. di UGUAGLIANZA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.