Ripassiamo l’Ortografia
GN - NI
Dopo il gruppo GN la I non si mette mai (ingegnere, ognuno...) tranne in rari casi: • nella parola compagnia • nella prima persona plurale dell’indicativo presente e nella prima e seconda persona plurale del congiuntivo presente dei verbi in -gnare noi disegniamo, che voi bagniate... Dopo il gruppo NI si trova sempre un’altra vocale niente, colonia, genio...
1 Completa con GN o N.
ge……io ra……o spu……a
……iente
riu……ione le……o
allumi……io matrimo……io si……ore
pru……a colo……ia co……ato
inse……ante gera……io carabi……iere
2 Scrivi la prima persona plurale del presente indicativo accanto a ogni verbo.
sognare bagnare disegnare regnare segnare insegnare
noi sogniamo ………………………………………………… ………………………………………………… ………………………………………………… ………………………………………………… ………………………………………………… …………………………………………………
3 Completa le frasi con GN, GNI, NI.
• Anto…………o è un mio compa…………o di classe. • Nel mese di giu…………o sono andato in colo…………a in compa…………a dei miei amici. • Io e So…………a dise…………amo vi…………ette per un giornalino a fumetti. • Con sguardo sor…………one l’inse…………ante attende che conse…………amo le nostre schede. •…………ente da fare! Anche se mi impe…………o, non miglioro! 4 Segna l’errore nelle parole sbagliate e riscrivile nella forma corretta.
• falegname • ogniuno • coniome • paniere • raniatela
…………………………………… …………………………………… …………………………………… …………………………………… ……………………………………
• castagnia …………………………………… • impugnamo …………………………………… • ingenio …………………………………… • speniere …………………………………… • accompagnatore ………………………… 7