Prezioso 2-3 - Area antroplogicoa - Guida per l'insegnante

Page 164

SCHEDA 5 – ITALIANO

Classe 3a

PERCHÉ I CORVI SONO NERI Tanti anni fa, quando i treni andavano a vapore e buttavano fuori dalla locomotiva grandi sbuffi di fumo nero, i corvi erano gialli. Due corvi non riuscivano a rassegnarsi alla loro voce gracchiante e morivano di invidia verso gli altri uccellini dalle voci squillanti e argentine. Nella valle passava ogni giorno il treno fischiando e sbuffando. I due corvi si appostarono su un albero vicino alla ferrovia e, quando passò il treno, lo inseguirono per acchiappare il fischio. Per giorni e giorni i due corvi inseguirono il fischio del treno, volando in mezzo agli sbuffi di fumo nero, ma ogni volta ritornavano delusi e stanchi. Diventarono neri come il carbone, ma la loro voce rimase gracchiante come prima. – Eppure un giorno o l’altro riusciremo ad acchiappare quel fischio e faremo morire di invidia tutti gli uccelli del bosco! – si ripetevano. Passarono gli anni e i due corvi gialli diventarono sempre più neri. Quando nacquero i piccoli erano neri anche loro, e ancora oggi i corvi sono neri come il fumo che usciva dalle locomotive, quando i treni andavano a vapore. Luigi Malerba, Storiette, Einaudi

1. Rispondi con una X. cosa vuole spiegare questa leggenda? • Che L’origine dei treni. Il motivo per cui i treni andavano a vapore. Il motivo per cui i corvi sono neri.

162


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Prezioso 2-3 - Area antroplogicoa - Guida per l'insegnante by Gruppo Editoriale Raffaello - Issuu