
2 minute read
So analizzare un testo
1 Colora il rettangolo di fianco al brano con i colori corrispondenti: il verde per l’introduzione, il rosso per lo svolgimento, il viola per la conclusione.
La caccia propiziatoria
– Ho detto di no! – disse Ethoh a suo figlio – Non puoi venire con noi a cacciare. Sei troppo piccolo e non sai ancora adoperare bene né lancia né arco. I bisonti sono grossi e pericolosi: non ci puoi aiutare. Saresti solo di intralcio, piccolo mio.
– Ma padre, – supplicò Huduk – non scoccherò alcuna freccia e non scaglierò nessuna lancia: vorrei solo accompagnarvi. Lasciami venire con te e gli altri cacciatori.
Ma Ethoh non si lasciò convincere e gli ordinò di restare nella grotta a occuparsi del fuoco, perché le donne potessero avere più tempo per conciare le pelli e raccogliere le radici. Il bambino, triste, tornò alla grotta.
Desiderava tanto partecipare alla cattura di un bisonte, ma sapeva che non poteva andare contro la volontà di suo padre. Entrò nella caverna e gettò un pezzo di legno sul fuoco. Si sedette per terra e guardò le ombre che le fiamme disegnavano sulle pareti di roccia. Una di quelle a Huduk ricordava il dorso di un bisonte. Così il bambino prese un pezzo di legno bruciacchiato e andò verso la parete. Appoggiò il legno alla roccia e mosse la mano, disegnando sulla pietra la schiena del bisonte, poi continuò e tratteggiò la testa e le zampe.
Sulla ruvida pietra della caverna era apparso, magicamente, un bisonte che sembrava vero. Soddisfatto come se avesse catturato un vero bisonte, ritornò al fuoco e vi gettò altra legna, poi si addormentò. Al tramonto, il padre di Huduk e gli altri cacciatori tornarono alla grotta.
La caccia era stata difficile e pericolosa, ma avevano catturato un bisonte e tutti erano di buon umore.
Si sistemarono tutti attorno al fuoco e videro il disegno che Huduk aveva tracciato sulla roccia.
– Bella la tua caccia, figliolo! – esclamò orgoglioso Ethoh.
Forse con il tuo disegno ci hai portato fortuna. O forse è stata una magia e ci hai aiutato anche senza venire con noi. La prossima volta parteciperai alla caccia, ma prima però disegnerai ben due bisonti!
– Li farò grandi, grandissimi! – gridò Huduk.
Dove vive Haduk?

In una casa.
In una capanna.
In una grotta.

Propiziatoria porta-sfortuna divertente artistica portafortuna

Conciare lavorare pasticciare preparare cucire
Quando si svolge il racconto?

In tempi molto lontani.
Nel futuro.
Ai giorni d’oggi.

Grotta casa caverna burrone foresta un racconto fantastico. una descrizione. un racconto storico. un testo informativo.





Prendi il volo!
Bravo! Brava!
Sei arrivato, sei arrivata fino in fondo.
La tua mongolfiera ha preso il volo! Colora la targhetta fino a cui, secondo te, si è alzata. Ora mettici tutto il tuo impegno e sfrutta i venti favorevoli per VOLARE ALTO!

BUON VIAGGIO IN QUARTA!
In Alto Nel Cielo
Perfetto! Sei in grado di pilotare la mongolfiera. Sfrutta i venti favorevoli e parti per il nuovo viaggio che ti porterà lontano.
Sulle Cime Delle Montagne
Sei in alto nel cielo! I tuoi strumenti di bordo sono perfettamente funzionanti. È il momento giusto per gettare le ultime zavorre.
Con Le Rondini
Che panorama! I tuoi strumenti di partenza sono al completo e funzionano. Ora devi perfezionarli.
Sopra I Tetti
Benissimo! Sei in volo, ma hai avuto spesso bisogno di un aiuto. Ora prova a pilotare anche da solo la mongolfiera.
Raffaello Player
Per accedere agli strumenti digitali, entra in Raffaello Player (rp.raffaellodigitale.it) o scarica l’applicazione
Raffaello Player dal portale www.raffaellodigitale.it, da Google Play o dall’App Store e inserisci il codice di attivazione. Non è richiesta alcuna registrazione.
Codice Di Attivazione L4lq2w
Collegati al portale www.raffaellodigitale.it per scaricare il materiale digitale extra e richiedere assistenza. Registrati per ricevere gli aggiornamenti del testo digitale.