1 minute read

Il testo descrittivo

Molti testi contengono delle parti descrittive che rendono la lettura più ricca e interessante.

1 Sottolinea nel brano gli elementi di descrizione.

Una montagna di pelo

A un tratto videro sbucare da una caverna un orso che aveva una montagna di pelo. E il peggio non era che loro avessero visto l’orso, ma che l’orso avesse visto loro. La bestia veniva avanti senza esitazione mettendo in mostra gli artigli e le zanne.

I due bambini si misero a correre a più non posso, ma l’orso non si era fermato e li inseguiva. Il bosco non lasciava entrare molta luce e i rami degli alberi rendevano l’ambiente spettrale e pericoloso.

2 Ora arricchisci con gli aggettivi suggeriti la stessa descrizione: inseriscili al posto giusto.

Una montagna di pelo

A un tratto videro sbucare da una caverna ..................................... un orso che pareva una montagna di pelo. E il peggio non era che loro avessero visto l’orso, ma che l’orso avesse visto loro.

La bestia veniva avanti senza esitazione mettendo in mostra gli artigli e le zanne

I due bambini ..................................... si misero a correre a più non posso, ma l’orso non si era fermato e li inseguiva.

Il bosco ..................................... non lasciava entrare molta luce e i rami degli alberi rendevano l’ambiente spettrale e pericoloso.

This article is from: