
1 minute read
Leggere con ritmo
Nella poesia il ritmo è creato dai versi e dalle strofe.
Leggere con le pause giuste ti fa capire meglio il significato della poesia.
1 Leggi la poesia come ti viene.
Quando io dormo sogno.
Sogno che volo sola senza nessun bisogno sopra un’isola viola.
E dall’isola viola mi viene su una voce io non sono più sola e volo giù veloce.
Io volo giù veloce su un sentiero di seta c’è un amico che cuoce una pappa segreta.
Una pappa segreta di cui sento il bisogno mi sveglio un poco inquieta e qui finisce il sogno.
R. Piumini, Giochi di un giorno, Mondadori
2 Ora rispetta le pause indicate:
• pausa breve •• pausa media
••• pausa lunga
Quando io dormo • sogno ••
Sogno che volo • sola • senza nessun bisogno • sopra un’isola viola ••
E dall’isola viola • mi viene su una voce ••• io non sono più sola • e volo giù veloce ••
Io volo giù veloce • su un sentiero di seta ••• c’è un amico che cuoce • una pappa segreta ••
Una pappa segreta • di cui sento il bisogno ••• mi sveglio un poco inquieta • e qui finisce il sogno •••
3 Ascolta un tuo compagno che legge nei due modi indicati: rifletti e rispondi.
• Quali differenze hai notato tra i due tipi di lettura?
• In quale si capisce meglio il significato?
• Quale ti piace di più all’ascolto?