Il testo POETICO
Cuore
A
da G. Tessaro, Il cuore di Chisciotte, Carthusia
Dentro la gabbia del tuo torace c’è un cuore libero ed è vivace, dentro di te e in qualunque momento piove, c’è il sole e s’alza anche il vento. E se sul mio petto posi la mano senti un tamburo che suona lontano, senti un uccellino che canta la vita basta che sopra ci appoggi le dita.
Analizzo In entrambe le poesie, sottolinea con lo stesso colore le parole che rimano tra loro. Poi completa gli schemi delle rime con le lettere.
B
Piove
da A. Negri, Esilio, Youcanprint
Piove da un’ora soltanto ma il bambino pensa che già piova da tanto, da tanto sopra la grande città. Piove sui tetti e sui muri piove sul lungo viale piove sugli alberi oscuri con ritmo triste e uguale. Piove; e lo scroscio si sente giungere dalle vetrate, che versano lacrime lente come fanciulle imbronciate. Piove; e laggiù sulla via e in ogni casa, già invade l’intima malinconia di quella pioggia che cade.
Per ogni affermazione scrivi A se si riferisce alla prima poesia, B se si riferisce alla seconda.
Comprendo
La poesia non è divisa in strofe.
Completa con parole tue. Nella poesia A l’autore vuole trasmettere
La poesia è divisa in strofe. I versi sono in rima baciata. La poesia presenta la rima alternata.
158
ITAMAP p. 12
.................................................................................... Nella poesia B l’autore vuole trasmettere ....................................................................................