ar no
Storia
Ioni
Italia
Ach ei
Mar Adriatico
Eoli
LA CIVILTÀ DEI GRECI
Mar Nero
Mar Ionio
Troia Itaca
Grecia
Mar Egeo Corinto Atene Efeso Micene Sparta Mileto
Mar Mediterraneo
Asia Minore
Creta
Il territorio della Grecia è montuoso e povero di vegetazione, con poche e piccole pianure. I fiumi della Grecia non sono molto lunghi. Il clima è caldo e secco. Molti villaggi nascono sulle coste. La via più sicura per viaggiare è il mare, così gli abitanti si dedicano alla navigazione. Nei territori della Grecia si stabiliscono diversi popoli: Achei, Dori, Ioni ed Eoli. Nel corso dei secoli questi popoli si integrano e si fondono tra loro, ma non formano mai un solo stato. Tutti pensano di derivare da un solo progenitore, Elleno, e per questo prendono il nome di Elleni, ma nella storia sono conosciuti come Greci.
LA POLIS, CITTÀ-STATO I monti dividono la Grecia in tante regioni che comunicano tra loro con difficoltà. In queste regioni nascono dei villaggi che diventano vere e proprie città.
INTORNO ALL’800 A.C. IN GRECIA NASCE UN NUOVO MODELLO DI CITTÀ: LA POLIS. Ogni polis è autonoma, ha un proprio governo, un proprio esercito e Nubia proprie leggi. La polis comprende la città con i suoi edifici, circondata da mura, e le terre attorno. 2