Everest - Classe 4 - Area antropologica

Page 6

Il lavoro dello storico

Le fonti storiche Le fonti storiche o i documenti sono tutto ciò che ci permette di ottenere informazioni sul passato. Sono di diverso tipo. I fossili Sono resti di organismi vissuti milioni di anni fa che si sono pietrificati e conservati fino a noi o che hanno lasciato la loro impronta sulle rocce. Documentano l’esistenza di animali e piante oggi scomparsi.

I reperti archeologici Sono tutti gli oggetti o i frammenti che vengono alla luce durante gli scavi: anfore, stoviglie, arnesi da lavoro, armi, utensili di ogni tipo che testimoniano la vita quotidiana degli uomini in epoche anche molto lontane.

I documenti scritti Le iscrizioni incise su pietre, tavolette di argilla, lastre di metallo e papiri ci danno informazioni sul tipo di scrittura usato e sui fatti accaduti. Sono documenti importanti e ci permettono di conoscere vicende politiche o private, usi, tradizioni, testi letterari, leggi.

Le monete Sono documenti preziosi: il metallo usato ci parla del livello di ricchezza di un popolo, degli scambi commerciali; le immagini raffigurate ci indicano i re o le personalità più importanti di un’epoca.

COMPITO DI REALTÀ Competenze in atto Riconosci i segni del passato. Le nostre città o i nostri paesi sono ricchissimi di testimonianze storiche. Andando in giro fa’ attenzione ai segni del passato: un’ iscrizione particolare, un monumento, un rudere, una pietra antica incastonata in un edificio. Osservali con attenzione e cerca di scoprire con l’aiuto di un adulto il loro significato.

4

Storia

L’analisi delle fonti Spesso nella ricerca delle fonti, lo storico riesce a reperire soltanto dei resti incompleti, che con un lavoro molto paziente cerca di ricostruire e di interpretare. Perché la fonte risulti utile, egli deve capire che cos’è, a quando risale e da dove proviene. Per questo, mette la fonte a confronto con altre simili, provenienti dallo stesso sito o da altri lontani, ne coglie differenze e somiglianze e ne verifica l’autenticità. Infine ricava i dati che sembrano certi e verifica le ipotesi che aveva formulato in precedenza. Solo allora può narrare l’evento storico. Quaderno

pagg. 2-5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.