
1 minute read
NOMI SINGOLARI O PLURALI
IERI, AL CANILE, HO ADOTTATO QUESTO PICCOLO CANE.
BRAVA!
FRENA!
IO HO GIÀ DUE CANI DI GROSSA TAGLIA. Il nome cane indica: un elemento. più elementi.
Il nome cani indica: un elemento. più elementi.
I nomi che indicano un solo elemento sono di numero singolare, quelli che ne indicano più di uno sono di numero plurale. Ci sono nomi che hanno una sola forma per il singolare e il plurale: sono invariabili.
In coppia bambina computer scoiattolo lumache fiori amici biscotto barattolo cantanti
Colorate di rosso i nomi singolari e di blu i nomi plurali.

Avete colorato tutti i cartellini? Sì No giornali matita gazzelle chiave armadi inquilino scimmie libri ca che / co chi orco oca marca parco fico ga ghe / go ghi riga ago lago tartaruga fungo vulcani boschi maestra gru giovedì città villaggio tribù casa amici luce acqua co ci / go gi psicologo ................................ biologo ................................ amico ................................ manico ................................ geologo ................................
Perché?
1 Scrivi S se il nome è singolare, P se il nome è plurale.
2 Scrivi il plurale dei seguenti nomi.
Attenzione! Ricordi la regola del plurale per le parole in -cia e -gia?
Se hai bisogno, ripassa pagina 39.
4 Scrivi S se il nome è singolare, P se è plurale, I se è invariabile.

3 Volgi al plurale i seguenti nomi. valigia camicia focaccia ciliegia frangia cuccia arancia il bebè l’abilità lo sport l’uovo l’oblò il bue la via
5 Leggi e scrivi il plurale dei nomi, compresi gli articoli.