1 minute read

NOMI COMUNI O PROPRI

Si chiama Ivana la gatta di Liana che vive lontano nella città di Milano

Sale sui tavoli la bimba le urla e mica per burla. Lei tristemente va via non c’è più allegria

Le parole che indicano persone, animali, cose sono nomi. I nomi comuni indicano persone, animali, cose in modo generico. I nomi propri “chiamano” in modo preciso una persona, un animale, una cosa. Si scrivono con la lettera maiuscola.

In coppia

72 MORFOLOGIA pediatra telefono trota insetto cameriere nuvola genitore principessa pioggia gorilla dinosauro ramo zio monte

Completate il cruciverba. La parola ottenuta nella colonna evidenziata vi dirà che siete stati !

Un oggetto “che può far compagnia”.

Un ambiente acquatico.

Un’idea contraria alla guerra.

Una calamità naturale.

Un evento festoso.

Un periodo di tempo di circa 30 giorni.

Un vegetale commestibile.

La parte del corpo “più espressiva”.

Un sentimento.

1 Scrivi P se il nome è di persona, A se è di animale, C se è di cosa.

2 Per ogni nome scrivi se si tratta di un nome comune o proprio.

Roma uccello

Maria gatto

Italia Totti

Pluto fiore Viola

Luca anna • automobile • deserto • italia gallo • orso • lucia • limone • luciana montagna • bologna • ancona • babbo pietro • allenatore • giulia • ragazzo luigi • amore • dumbo • sirena porto • fiume • egitto • pianura silvestro • canzone • africa • tamburo lezione spina ringraziamento contadino biliardo sommario

3 In ogni gruppo sottolinea solo i nomi propri, poi riscrivili accanto in modo corretto.

4 Sottolinea nei seguenti nomi comuni un nome proprio, poi scrivilo. Segui gli esempi.

Ezio

Anna a LIVELLI Esercizi capanna pagina marinaio calice portinaio

This article is from: