1 minute read

Le nonne

Le nonne hanno molti ricordi perché hanno vissuto più anni di tutti.

I ricordi sono come un sogno, come una nostalgia. Sono pensieri di una cosa che ti è successa da piccolo, è come vedere nella mente un film di te da piccolo.

Le nonne ricordano le cose che le hanno colpite di più. Le nonne hanno più ricordi dei bambini, dei papà e delle mamme, perché hanno più vita da ricordare, più anni, più avventure. Anche se a volte se li dimenticano, perché sono troppi da ricordare. Me lo ha detto mia nonna mentre mi raccontava di quando andava a scuola lei. La scuola allora era molto diversa da adesso. Le maestre avevano una bacchetta di legno e potevano picchiarla sulle dita!

G. Caliceti, Nonna Ida, Raffaello

1. Indica, per ogni parola sottolineata, la forma con cui bisogna cercarla sul dizionario.

I ricordi sono come un sogno

Le nonne ricordano le cose

La scuola allora era molto diversa da adesso

2. Indica con una X la riga con due coppie di contrari.

A. nostalgia – tristezza / vivere - morire

B. dimenticare – ricordare / piccolo – grande

C. avventura – disavventura / raccontare – narrare

D. diversa – uguale / maestra – insegnante

3. In ciascuna serie di parole, sottolinea quella che ha un significato più generale delle altre.

A. nonna – familiari – papà – mamma

B. mente – testa – corpo – busto

C. scuola – banco – penna – aula

D. mestiere – maestra – segretaria – autista

This article is from: