1 minute read

I MONOSILLABI ACCENTATI

I monosillabi (cioè le parole formate da una sola sillaba) non vogliono l’accento. Fanno eccezione: ciò, giù, più, può, già; dà verbo dare dì giorno è verbo essere là indica un luogo lì indica un luogo né nega qualcosa sé se stesso sì affermazione tè bevanda da dà di dì la là se sé

– alcuni monosillabi per distinguersi da parole con un significato diverso.

1 Leggi le frasi e completa con: giù, tu, no, può, già, su.

• È contenta perché andare a Londra.

• Ha risposto a tutte le domande.

• Ho studiato geografia, così potrò andare alla festa di Giacomo.

• Se non hai i pennarelli te li presto io.

• È divertente andare e con la scala mobile.

2 Leggi e completa le frasi con il monosillabo adatto tra quelli proposti.

La nonna i prodotti dell’orto a tutte le amiche.

La zia Andrea partirà domani per Londra con l’aereo.

Quel palazzo .............. in fondo è il più antico della città.

La zia Giulia era felice di portarmi con .............. al mare.

Non sono ancora partiti: vedo tutti i giorni al parco. li lì

3 Sottolinea le parole che presentano errori nell’uso dell’accento, poi riscrivi le frasi sul quaderno nella forma corretta.

• Lunedi verro li con tè.

• Non e venuto quà, ma non ha detto perche.

• Non agi bene ne per se ne per gli altri.

• Lara venne giu mentre l’ascensore saliva sù.

This article is from: