
1 minute read
LA DIVISIONE IN SILLABE
Dividere in sillabe vuol dire dividere la parola nelle sillabe che la compongono; questo serve quando si deve spezzare una parola per andare a capo.
Dividi in sillabe secondo le regole.
La vocale a inizio parola se è seguita da una consonante forma una sillaba a sé.
ananas = oro = abisso = asino = edicola = ufo = arco = imbuto = orto = urlo = ancora = ombre = acquazzone = fiamma = coccinella = acquerello = teglia = teschio = liquido = ingegno = unghia = occhio = nastro = fusto = castello = istrice = orchidea = ombrello = ghepardo = ................... rastrello = limone bambina li/mo/ne patata pilota banana portone carota ORTOGRAFIA
La vocale a inizio parola se è seguita da due consonanti forma sillaba con la prima di esse.
Le doppie si separano sempre, anche CQ.
I gruppi CH, GH, SC, SCH, GN, GL, QUA, QUE, QUI, QUO non si separano mai.
La S seguita da una o più consonanti non si separa mai da esse.
I gruppi MB, MP e quelli formati da L, M, N, R + un’altra consonante si separano.
1 Dividi le parole in sillabe, come nell’esempio.




2 Completa il cruciverba inserendo in ogni casella una sillaba.
ORIZZONTALI
1. Il giorno prima del lunedì.
4. Regalo.
5. Gioco con le pedine.
7. Moglie del re.
9. Animale che raglia.
11. Bibita dolce.
Verticali
1. Contrario di “rispondere”.
2. La casa degli uccelli.
3. Imbarcazione scavata in un tronco.
6. Lo fa il mago.
8. “Naso” al plurale pescare monte martello pascolare falco forte cassettone campanello maschile pentola frasche balcone pappagallo bambolotto ruspa tarlo coccodrillo compagno gambo cascata banco resto molto fazzoletto rompere pista cortile tronco arrembaggio rimproverare
10. 9 decine e 0 unità.
11. Servono agli uccelli per volare.
3 Dividi le parole in sillabe sul quaderno, separandole con una /.


