
1 minute read
C - G: SUONI DOLCI
C e G hanno suono dolce davanti alle vocali I - E.
CE diventa CIE in: cielo, superficie, società, sufficiente, crociera.
GE diventa GIE in: igiene, igienico, igienizzante, igienista.
1 Inserisci nella colonna corretta le seguenti parole.
igienico • girandola • fucile • magie • digestione • celeste • cancello • gigante igiene • congelatore • cenere • ciglia • recita • gelato • raggi grattugie grattuge faccie facce gocce goccie piogge pioggie valige valigie soce socie focaccia traccia farmacia focacce bugia saggia mancia
Le parole che finiscono in CIA e GIA hanno il plurale in CIE/GIE se la C e la G sono precedute da vocale, hanno il plurale in CE/GE se la C e la G sono precedute da consonante.
2 Cancella, in ogni riquadro, la parola sbagliata.
3 Forma il plurale delle seguenti parole.
Stop
Il gruppo GN non vuole mai la I. Fanno eccezione la parola “compagnia” e le forme verbali che terminano in -iamo (accompagniamo...).
1 Inserisci nello schema le parole corrispondenti alle definizioni: contengono tutte GN.
Definizioni
1. Sono chiuse nel riccio.
2. Si imbeve d’acqua.
3. Cane piccolo.

4. Persona geniale, con grande capacità creativa.
5. Lo sono le Alpi.
6. Accompagna il nome.
7. Ci vivono le rane.
8. Il contrario di asciutto.
2 Completa con la prima persona plurale, come nell’esempio.
bagnare segnare consegnare bagniamo regnare disegnare sognare
• Nella vinia vigna l’uva è matura.
• Il mio amico si chiama Eugenio Eugegno .
3 Cancella con una X la parola sbagliata. Alcune parole come niente, geranio, miniera... e alcuni nomi propri di persona come Antonio, Daniela vogliono NI.
• Una grossa raniatela ragnatela è appesa al soffitto
Il gruppo GL ha due suoni: davanti alla I ha suono dolce, tranne per poche eccezioni (glicine); davanti alle vocali A, E, O, U ha suono duro. Alcune parole non si scrivono con GLI ma con LI: liana, allievo, Emilia, Italia...
1. Noi abitiamo... quello terrestre.
2. È la lingua di chi abita in Inghilterra.
3. È il breve brano musicale all’inizio di un programma televisivo.
4. È il fiore a grappolo dal caratteristico colore lilla.
5. È la casa di ghiaccio.
6. Ricopre dolci e torte ed è a base di zucchero.
7. Indica il successo ed è anche un nome proprio femminile.
3 Usa le sillabe date per trovare le risposte agli indovinelli.
• Si trovano in riva al mare:
• Gusto delizioso di gelato:
• Imbarcazione che trasporta il petrolio:
STOP