1 minute read

SIMILITUDINE, METAFORA, PERSONIFICAZIONE

Leggi RAGGI DI SOLE a pag. 141 del LIBRO DI LETTURA

1 Completa le similitudini presenti nella poesia, poi trasformale in metafore.

Similitudini

Alla mattina, i suoi raggi sono leggeri come .......................................................... .

A mezzogiorno, i suoi raggi sono mordenti come

Alla sera, i suoi raggi sono delicati come

C. Abaut, Filastrocche per prendere il sole, Motta Junior

2 Nella seguente poesia sottolinea le personificazioni del vento: con il rosso le azioni e con il blu gli aggettivi.

Il vento

È beffardo e curioso va sui monti e sul mare è svelto e generoso nulla lo può fermare.

S’insinua dappertutto vola insieme agli uccelli riesce a saper tutto e scompiglia i capelli.

È libero e sorride entra in ogni avventura compie mille magie non ha alcuna paura.

Metafore

Alla mattina, i suoi raggi sono allegri pensieri

A mezzogiorno, i suoi raggi sono Alla sera, i suoi raggi sono

3 Segui l’esempio della poesia Il vento e scrivine una simile con personificazioni delle nuvole.

Le nuvole

Sono e vanno sono e nulla le può .

S’insinuano . Sono .

Per andare in bicicletta serve rispettare le regole e conoscere i segnali stradali. Allo stesso modo per parlare bene e farsi capire serve rispettare le regole di grammatica della lingua italiana.

TI GUIDERANNO DUE PERSONAGGI:

Attenzione allo STOP , devi fermarti, leggere e riflettere prima di proseguire.

Ogni tanto frena e fermati a ragionare.

LAVORA INSIEME AI TUOI COMPAGNI PER APPLICARE LA REGOLA

PER OGNI REGOLA NUOVA CHE SCOPRIRAI PUOI ALLENARTI CON TANTI ESERCIZI: ATTENZIONE AI COLORI DEL SEMAFORO!

ESERCIZI FACILI FACILI.

ESERCIZI UN PO’ MENO FACILI.

ESERCIZI PER METTERTI DAVVERO ALLA PROVA

CON LE MAPPE SARÀ PIÙ SEMPLICE MEMORIZZARE LE REGOLE E AFFRONTARE LE VERIFICHE E LE PROVE INVALSI.

This article is from: