1 minute read

COLLEGARE BENE LE FRASI

Quando scrivi un testo, è necessario collegare bene le frasi fra loro con le parole-legame: poiché • appena • ma • così • ora • prima • quindi • poi • perché

• connettivi temporali (prima, dopo, poi, mentre, intanto, infine, tempo dopo, un giorno...)

• connettivi logici (ma, perché, perciò, infatti, quindi, cosicché, tuttavia, invece...)

1 Leggi il testo e completalo con i connettivi temporali e logici proposti. Poi ricopialo di seguito.

Il pomeriggio di Giulia

Giulia ha ....................................... finito di fare i compiti, ....................................... esce in giardino a giocare.

....................................... inizia a piovere a dirotto la bambina è costretta a entrare in casa. La mamma la rimprovera si è bagnata, la aiuta ad asciugarsi i capelli.

Giulia si annoia decide di telefonare alla sua amica Silvia per fare una bella chiacchierata.

Attenzione Al Tempo

Quando scrivi un testo, fai attenzione al tempo dei verbi. Devono andare d’accordo tra di loro: tutti al passato, al presente o al futuro.

1 Leggi i testi, scegli per ognuno i tempi verbali più adatti e scrivili negli spazi vuoti. Alla fine rileggi per verificare che il testo sia corretto.

Una donna in giallo

Tempo fa una donna (ama/amava) tanto il colore giallo che a casa sua tutti i mobili (erano/sono) gialli. Suo marito e i suoi figli (devono/dovevano) vestirsi sempre di giallo e (mangeranno/mangiavano) solo cose gialle: risotto allo zafferano, polenta e frittata.

La notte di Andrea

Per non addormentarsi, Andrea la sera si (infilerà/infila) sotto le coperte con un libro.

A mezzanotte (scivola/scivolò) fuori dal letto e si (recherà/reca) in cucina dove (mangia/ mangiava) latte e biscotti. Poi (è tornato/torna) nella sua camera, si (infila/infilava) nel suo letto e si (addormenta/addormentò)

Al parco

Domani io e Davide (trascorriamo/trascorreremo) ...............................................

il pomeriggio al parco. ............................ (andiamo/andremo) a piedi, ci ............................................... (sediamo/siederemo) su una panchina all’ombra e ............................................... (leggeremo/abbiamo letto) dei fumetti divertenti, finché non (arrivarono/arriveranno) i nostri amici.

Tutti insieme (giocheremo/giochiamo) a pallone.

This article is from: