4
SINTASSI DELLA FRASE COMPLESSA
6
La proposizione aggiuntiva Che cos’hai fatto tutto il pomeriggio oltre che giocare al computer?
La frase evidenziata oltre che giocare al computer è una proposizione aggiuntiva. La proposizione aggiuntiva esprime un’aggiunta a quanto viene affermato nella proposizione reggente.
La proposizione subordinata aggiuntiva risponde alla domanda oltre a che cosa? e ha soltanto la forma implicita con il verbo all’infinito introdotto dalle locuzioni oltre a, oltre che: Oltre a studiare storia, ho fatto anche il tema. Doriano, oltre che occuparsi del giardino, fa anche il cuoco.
Esercizi formativi DIDATTICA INCLUSIVA
BES
1
Individua e sottolinea le proposizioni subordinate aggiuntive presenti nei seguenti periodi. 1. Egidio beveva troppo oltre che mangiare con smoderatezza. 2. Nel tempo libero mi piace leggere, passeggiare oltre che dipingere ad acquerello. 3. Oltre a non essere venuti, non ci hanno neppure avvertiti. 4. Oltre ad avere la febbre, ho anche male alle ossa.
2 Completa sul quaderno ciascuno dei seguenti periodi con una proposizione principale adatta. 1. Oltre a consigliarlo... 2. Leonardo da Vinci oltre a essere un pittore... 3. Oltre a non aver dato da mangiare al cane... 4. Oltre a essere di piacevole lettura... 5. Oltre a occuparsi del giardino... 6. In palestra, oltre a fare gli esercizi alla sbarra... 7. Oltre che fargli il resoconto del viaggio... INVALSI
3 Nei seguenti periodi sottolinea e indica con ES le proposizioni subordinate esclusive (2), con AG le aggiuntive (2) e con AV le avversative (1). 1. Credevo che fosse in camera e che studiasse, invece dormiva! (……) 2. Prendemmo una direzione sbagliata senza accorgercene. (……) 3. Oltre a essere simpatico, Mauro è anche bello ed educato. (……) 4. Assorto nei suoi pensieri, ci passò vicino senza vederci. (……) 5. Oltre a guidare avrei voluto guardare il panorama. (……) 4 Fai sul quaderno l’analisi del periodo della seguente frase. Tullio mi ha detto che ha prestato del denaro al suo amico Giulio e l’ha ospitato in casa sua, oltre a confortarlo nel momento di bisogno.
672