I principali complementi indiretti (seconda parte)
7 Nelle seguenti frasi analizza le espressioni scritte in corsivo introdotte dalla preposizione in (semplice o articolata), indicando di quali complementi si tratta. 1.
uoi venire, resto in casa. .....................................................................................................................
2. Lorenzo ha avvertito che arriverà in serata. ................................................................................... 3. In un’ora sono riuscito a fare tutti i compiti. .................................................................................. 4. Durante le vacanze estive vorrei andare in Finlandia. ................................................................ 5. Vado in centro, vi serve ualcosa ..................................................................................................... 6. La mia famiglia abita in questa casa da cinquant’anni. .............................................................. 7. È entrato in porto un grande catamarano. ..................................................................................... 8. Alcuni tipi sospetti si aggiravano nel quartiere. ............................................................................ 8 Scrivi cinque frasi che contengano, rispettivamente, un complemento di tempo continuato, un complemento di moto da luogo, un complemento di origine o provenienza, un complemento di allontanamento o separazione, un complemento di stato i luo o fi urato 1. ........................................................................................................................................................................ 2. ........................................................................................................................................................................ 3. ........................................................................................................................................................................ 4. ........................................................................................................................................................................ 5. ........................................................................................................................................................................ 9 Scrivi sul quaderno un breve testo per raccontare una tua gita, una vacanza o un’esperienza sportiva. Utilizza i vari complementi di luogo e di tempo studiati, introducendoli con preposizioni diverse. INVALSI 10
Nelle seguenti battute di dialogo individua, sottolinea e classifica con STL il complemento di stato in luogo, con MA quello di moto a luogo, con MD il moto da luogo e con MP il moto per luogo. arco, sei ancora in macchina ……) , ma sono già a ologna sto andando al parcheggio. ……) ……) cco, ho trovato posto nel piazzale. ……)
ra andr all’università, per via amboni. ……) ……)
- Tornerai a casa questa sera? ……) - Spero proprio di sì.
IMPARARE A IMPARARE Che cosa sai adesso che prima non sapevi? Che cosa ti è piaciuto o ti ha interessato di più studiare? Che cosa di meno? n uali argomenti hai trovato pi difficoltà
econdo te, perch
n che modo potresti migliorare le tue conoscenze e le tue abilità
537
15