L’articolo
RIFLETTIAMO INSIEME Qual è la funzione dell’articolo partitivo? Un vostro compagno ha affermato: «Spesso, in una frase, eliminando l’articolo partitivo, sembra che il numero delle cose o delle persone aumenti». Avete anche voi la stessa impressione? Perché? Discutetene insieme in classe.
5
Scrivi sul quaderno tre frasi per ciascuno dei seguenti nomi, facendolo precedere da un articolo determinativo, indeterminativo e partitivo. scaffale
notizia
fiore
cane
scolaro
giornalista
6 Sul quaderno correggi gli errori nell’uso dell’articolo indeterminativo.
un’orologio – un scoglio – un incudine – un amico – un zerbino – un’inchiesta – un psicologo – un accoglienza – un’archeologo – uno specchio – un’orsacchiotto – un eccitazione 7
Individua nelle seguenti frasi le parti del discorso studiate (nome e articolo) e fanne sul quaderno l’analisi grammaticale. 1. Tra tutti gli animali domestici i bambini preferiscono il cane. 2. Se mangiamo le verdure fresche, introduciamo delle sostanze vitaminiche utili al nostro organismo. 3. Per tutta la notte dei vigili hanno lavorato per spegnere un incendio.
INVALSI
8 Individua e sottolinea fra gli articoli in parentesi quello che può precedere ciascu-
no dei seguenti nomi. (l’/lo/il) equilibrio – (un/un’/uno) sgabello – (i/gli/l’) elettrodomestici – (lo/l’/il) zucchero – (le/i/ gli) gnomi – (il/l’/lo) aiuto – (un’/un/una) energia – (i/gli/l’) aghi – (la/le/l’) aereo – (un/uno/un’) struzzo – (il/lo/l’) animale – (un/uno/un’) uragano
IMPARARE A IMPARARE Che cosa sai adesso che prima non sapevi? Che cosa ti è piaciuto o ti ha interessato di più studiare? Che cosa di meno? n uali argomenti hai trovato pi difficoltà
econdo te, perch
In che modo potresti migliorare le tue conoscenze e le tue abilità?
127
4