Su iniziativa della Senatrice Daniela Sbrollini






INTERVENTO INTRODUTTIVO:
Andrea Lenzi, Presidente CNBBSV della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Presidente dell’Health City Institute
LETTURA “LA SCIENZA PER IL FUTURO DELLE CITTÀ”
Barbara Gallavotti, biologa e divulgatrice scientifica
SONO STATI INVITATI A INTERVENIRE:
Anna Maria Bernini, Senatrice, Ministro dell’Università e della Ricerca
Orazio Schillaci, Ministro della Salute
Mario Occhiuto, Senatore, Presidente Intergruppo parlamentare Qualità di vita nelle città
Roberto Pella, Senatore, Presidente Intergruppo parlamentare Qualità di vita nelle città
Daniela Sbrollini, Senatrice, Presidente Intergruppo parlamentare Qualità di vita nelle città
Rocco Bellantone, Presidente ISS
Francesco Maria Chelli, Presidente ISTAT
Stefano Laporta, Presidente ISPRA
Antonella Polimeni, Magnifica Rettrice di Sapienza Università di Roma
Paolo Pedone, Presidente Consiglio Universitario Nazionale
Marco Mancini, Presidente Comitato nazionale valutazione della ricerca (CNVR) del MIUR
Lamberto Bertolè, Presidente Rete Italiana delle Città Sane dell’OMS
Fabio Fava, Coordinatore scientifico gruppo coordinamento nazionale della bioeconomia del CNBBSV della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Gian Marco Revel, Coordinatore Città sostenibili Ecomondo
Giuseppe Scarascia-Mugnozza, Head of Biocities Facility at the European Forest Institute – EFI
Roberta Siliquini, Presidente S.I.t.I.
MODERANO:
Federico Serra, Segretario Generale Health City Institute e CITIES+
Ludovico Baldessin, CEO EDRA
Saranno presenti i presidenti e i rappresentati delle Società Scientifiche, Fondazioni, Enti di Ricerca costituenti SCIENCE FOR CITIES ALLIANCE ON URBAN HEALTH AND BETTER LIFE
Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato delle Repubblica o ad organi del Senato medesimo.
L’accesso alla sala - con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta - è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
Gli ospiti e i giornalisti devono accreditarsi inviando una mail a: g.deleonardis@fasiweb.com entro le ore 12.00 del 3 Dicembre
L’evento è realizzato in collaborazione con:



Segreteria Organizzativa: Health City Institute c/o FASI Srl – Via Oreste Tommasini 7 - Roma
Fabrizia Rossetti f.rossetti@fasiweb.com
Alessandra Petrucchi a.petrucchi@fasiweb.com
Ufficio Stampa
Diego Freri, Simone Aureli, HealthCom Consulting
Viale Andrea Doria 14 - Milano simone.aureli@hcc-milano.it