Birra Nostra Magazine 1_2022

Page 20

STORIE DI BIRRAI

di Daniele Cogliati

LIEVITERIA

un brewpub in fermento “Ci sono due tipi di persone al mondo: chi chiama l’assistenza tecnica e chi sfotte quelli che chiamano l’assistenza tecnica”. Howard Wolowitz (Simon Helberg), The Big Bang Theory, stagione 8, episodio 22, La trasmissione del diplomato.

Simon Helberg, star di The Big Bang Theory.

Angelo Ruggiero, birraio di Lieviteria.

L

a storia di Lieviteria nasce più o meno in questo modo: una richiesta di assistenza fatta a un ingegnere. Andiamo quindi a scoprirla.

L’incontro con la birra irlandese

La Wolowitz, birra storica con una ricetta inusuale e un profilo “semplice”, è il manifesto ideale di Lieviteria e del suo birraio, Angelo Ruggiero, ingegnere meccanico originario di Castellana Grotte (Bari), scrittore e blogger di successo, homebrewer, viaggiatore birrario, degustatore competente. Lo incontriamo in occasione di Damned in black, concorso per birrai casalinghi dedicato alle Imperial Stout, ospitato da Lieviteria e giunto ormai alla terza edizione (Rug-

18

BIRRA NOSTRA MAGAZINE

giero è anche giudice certificato BJCP). “Mi sono avvicinato alla birra durante un soggiorno di studio di sei mesi in Irlanda, alla fine degli anni Duemila. La birra irlandese mi rimase impressa e decisi che al rientro avrei fatto qualcosa per soddisfare la mia curiosità”. In realtà, i primi tentativi di produzione domestica risalgono al 2006: “La prima cotta l’ho fatta assistendo Nicola Grande (diventato birraio con diverse esperienze presso produttori lombardi e stranieri), poi sono andato avanti con alcuni amici e alla fine da solo”.

Il blog Berebirra All’homebrewing Ruggiero decide di affiancare la degustazione e nel 2010 frequenta un corso targato Unionbirrai

presso il Birrificio Artigianale Birranova (Triggianello, Bari): “Volevo mettere in ordine le idee. Ricordo ancora gli assaggi delle ultime Thomas Hardy’s Ale prodotte da O’Hanlon e della Ritterguts Gose nelle bottiglie tradizionali, panciute e con il collo lungo e stretto. Le aveva portate apposta Marco Giannasso, non era una cosa facile da trovare a quei tempi, né in Italia, né tanto meno al Sud, infatti non le ho più riviste”. Ben presto la scintilla della curiosità si trasforma in un incendio e, sempre nel 2010, Angelo fonda il blog Berebirra, nel quale racconta le proprie esperienze di homebrewer, assaggiatore e viaggiatore, riuscendo a diventare un punto di riferimento virtuale per migliaia di appassionati, che apprezzano l’approccio posato e l’alto

gennaio-febbraio 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Birra Nostra Magazine 1_2022 by Quine Business Publisher - Issuu